
Meccatronico/a d'automobili AFC indirizzo Veicoli utilitari
Che cosa si fa in questa professione?
Come meccatronico/a d'automobili AFC indirizzo Veicoli utilitari individuerai i difetti dei veicoli esaminandoli da vicino. Smonterai le parti, le riparerai o le sostituirai se sono rotte. Poi regolerai tutto correttamente e verificherai se il veicolo funziona di nuovo senza problemi
🚛🔧
Con il tuo lavoro garantirai che i veicoli commerciali siano sicuri e affidabili sulle strade, il che è molto importante per il trasporto di merci e persone.
Per saperne di più su questa professione
Foto
Attività
Come meccatronico/a d'automobili AFC indirizzo Veicoli utilitari sarai un/a vero/a e proprio/a detective. Diagnosticherai i guasti e i malfunzionamenti dei veicoli commerciali utilizzando le attrezzature…
Mostra di più
Ti stai chiedendo se questa professione sia adatta a te?
Guarda i video di Sophie e scopri di più su questa professione!
I campioni di SwissSkills non potrebbero essere più diversi, ma tutti hanno trovato la loro strada verso il successo. Nei video raccontano del loro percorso scolastico, della loro formazione e della partecipazione ai campionati delle professioni. Lasciati ispirare e guarda i video di Sophie!
Ecco dove troverai questa professione agli SwissSkills che si terranno dal 17 al 21 settembre 2025:
BERNEXPO, Padiglione 2.2
Condizioni e requisiti per questa formazione
Requisiti da soddisfare
Requisiti scolastici
Materia scolastica
Semplici
Medi
Elevati
Molto elevati
Matematica
Semplici
Medi
Elevati
Molto elevati
Lingua di scolarizzazione
Semplici
Medi
Elevati
Molto elevati
Scienze naturali
Semplici
Medi
Elevati
Molto elevati
Lingue straniere
Semplici
Medi
Elevati
Molto elevati
Prospettive future
Formazioni continue
Formazione di base estesa/ridotta Dopo la tua formazione come meccatronico/a d'automobili AFC indirizzo Veicoli utilitari avrai la possibilità di ampliare le tue conoscenze. Potrai sostenere un esame in un altro indirizzo se hai un’esperienza di un anno in questo settore.
Esame di professione (EP) per il conseguimento dell’attestato professionale federale (APF) Con un esame di professione potrai specializzarti in diversi settori. Questo ti consentirà di diventare, ad esempio, meccanico/a diagnostico/a d'automobili APF, consulente in servizi nel settore automobile APF, consulente di vendita d’automobili APF, coordinatore/trice d'officina nel ramo dell’automobile APF, restauratore/trice di veicoli APF, specialista del pneumatico APF o soccorritore/trice stradale APF. Al superamento dell'esame di professione otterrai un attestato professionale federale.
Esame professionale superiore (EPS) Se vorrai proseguire, potrai anche sostenere un esame professionale superiore e diventare diplomato/a in economia aziendale nel settore dell'automobile EPS. Al superamento dell'esame di professione otterrai un attestato professionale federale.
Scuola specializzata superiore (SSS) In una scuola specializzata superiore potrai proseguire la tua formazione per diventare tecnico/a dipl. SSS in costruzioni meccaniche o tecnico/a dipl. SSS in elettrotecnica. Con questa formazione otterrai un diploma federale.
Scuola universitaria professionale (SUP) Presso una scuola universitaria professionale potrai conseguire ad esempio un Bachelor of Science in ingegneria dell’automobile e del veicolo. Ricorda però che le condizioni di ammissione possono variare da una scuola universitaria professionale all'altra. Alcune richiedono un diploma di maturità professionale o un diploma SSS , altre consentono l'ammissione anche con esempi di lavori svolti. Quindi, informati bene prima di decidere.