Yousty logo
Technology Partner deSwissSkills logo
Beruf Detailhandelsfachmann/Detailhandelsfachfrau EFZ Gestalten von Einkaufserlebnissen Spielwaren

Impiegato/a del commercio al dettaglio AFC - orientamento Creazione di esperienze di acquisto (ramo Giocattoli)

Che cosa si fa in questa professione?

Come impiegato/a del commercio al dettaglio AFC - orientamento Creazione di esperienze di acquisto (ramo Giocattoli), ti assicurerai che bambini e adulti vivano un'esperienza d'acquisto indimenticabile nel reparto giocattoli. Presenterai i giocattoli in modo attraente e consiglierai i clienti nella scelta. Conoscerai le ultime tendenze e saprai quali giochi sono adatti a quale età 🎮🧸

Il tuo lavoro porta gioia nella vita quotidiana di molte persone e le aiuta a trovare il giocattolo giusto per sé o per i propri cari.

Per saperne di più su questa professione

Attività

Come impiegato/a del commercio al dettaglio AFC - orientamento Creazione di esperienze di acquisto (ramo Giocattoli), sarai il primo punto di contatto per i clienti alla ricerca del giocattolo perfetto….


Mostra di più

Ti stai chiedendo se questa professione sia adatta a te?

Usa il tool interattivo Trova-la-Professione e in soli 3 minuti scoprirai esattamente quanto ti corrisponde.
Inizia ora

Condizioni e requisiti per questa formazione

Requisiti da soddisfare

completamento della scuola dell’obbligo
interesse per i giocattoli
creatività
orientamento al cliente
passione per la vendita
capacità di lavorare in gruppo
pazienza
affidabilità
doti organizzative
interesse per le ultime tendenze
non soffrire di daltonismo
voglia di imparare

Requisiti scolastici

Materia scolastica

Semplici

Medi

Elevati

Molto elevati

Matematica

Semplici

Medi

Elevati

Molto elevati

Numeri e calcolo

Geometria

Grandezze e misure

Funzioni

Dati e probabilità

Lingua di scolarizzazione

Semplici

Medi

Elevati

Molto elevati

Lettura

Comprensione orale

Produzione scritta

Partecipazione a conversazioni

Produzione orale continua

Scienze naturali

Semplici

Medi

Elevati

Molto elevati

Lettura

Sfruttare informazioni

Classificare, strutturare, modellizzare

Valutare e giudicare

Elaborare e trasporre

Comunicare e scambiare

Lingue straniere

Semplici

Medi

Elevati

Molto elevati

Comprensione orale

Comprensione scritta

Partecipazione a conversazioni

Produzione orale continua

Produzione scritta

Prospettive future

Formazioni continue

Formazione di base estesa/ridotta Come impiegato/a del commercio al dettaglio AFC - orientamento Creazione di esperienze di acquisto (ramo Giocattoli), avrai la possibilità di estendere (ossia ampliare) la tua formazione di base oppure di ridurla (ossia abbreviarla). Questo dipenderà esclusivamente dalle tue capacità e dai tuoi interessi.

Esame di professione (EP) per il conseguimento dell’attestato professionale federale (APF) Purtroppo non ci sono informazioni specifiche su esami di professione che potresti sostenere dopo la tua formazione di impiegato/a del commercio al dettaglio AFC - orientamento Creazione di esperienze di acquisto (ramo Giocattoli). Rivolgiti alla tua impresa formatrice o al tuo consulente in orientamento professionale per sapere quali sono le opzioni a tua disposizione.

Esame professionale superiore (EPS) Anche sugli esami professionali superiori non ci sono informazioni precise. Ma non preoccuparti, questo non significa che non ci siano possibilità di formazione continua. Rivolgiti alla tua impresa formatrice o al tuo consulente in orientamento professionale per sapere che cosa potresti fare dopo il tuo tirocinio.

Scuola specializzata superiore (SSS) Anche qui mancano informazioni specifiche. Ma non scoraggiarti. Ci sono molti modi per progredire dopo il tuo tirocinio. Rivolgiti alla tua impresa formatrice o al tuo consulente in orientamento professionale per conoscere le possibilità a tua disposizione.

Scuola universitaria professionale (SUP) Anche se non ci sono informazioni precise su formazioni continue presso scuole universitarie professionali, è bene sapere che esistono delle possibilità. Ogni scuola universitaria professionale ha condizioni di ammissione diverse. A volte occorre avere una maturità professionale o un diploma SSS. Altre volte è possibile fare domanda di ammissione presentando esempi di lavori svolti. Informati presso le scuole universitarie professionali che ti interessato per sapere quali sono le sue condizioni di ammissione.

Stage di orientamento e posti di tirocinio

Posti di tirocinio per cantone

Professioni simili