
Assistente del commercio al dettaglio CFP - ramo Colori
Che cosa si fa in questa professione?
Come assistente del commercio al dettaglio CFP - ramo Colori, consiglierai i clienti su tutti gli aspetti di vernici e pitture. Spiegherai loro quali sono i colori migliori per i loro progetti e mostrerai loro come usarli. Ti occuperai dello smistamento dei prodotti in negozio e dell’ordine di nuova merce in caso di esaurimento 🎨👍
Questo lavoro è importante per la società perché svolgendolo si aiutano le persone a rendere colorato e bello l’ambiente in cui vivono.
Per saperne di più su questa professione
Foto
Attività
Come assistente del commercio al dettaglio CFP ramo Colori, sarai il primo punto di contatto per i clienti che cercano il colore giusto per il loro progetto. Li consiglierai sui colori e sui prodotti che…
Mostra di più
Ti stai chiedendo se questa professione sia adatta a te?
Condizioni e requisiti per questa formazione
Requisiti da soddisfare
Requisiti scolastici
Materia scolastica
Semplici
Medi
Elevati
Molto elevati
Matematica
Semplici
Medi
Elevati
Molto elevati
Lingua di scolarizzazione
Semplici
Medi
Elevati
Molto elevati
Scienze naturali
Semplici
Medi
Elevati
Molto elevati
Lingue straniere
Semplici
Medi
Elevati
Molto elevati
Prospettive future
Formazioni continue
Formazione di base estesa/ridotta Dopo la formazione assistente del commercio al dettaglio CFP - ramo Colori, avrai la possibilità di prolungare la tua formazione. Se avrai ottenuto buoni risultati e conosci una lingua straniera, potrai seguire un programma di formazione di base ridotta come impiegato/a del commercio al dettaglio AFC. In questo modo passerai direttamente al 2° anno di formazione.
Esame di professione (EP) per il conseguimento dell’attestato professionale federale (APF) Dopo la formazione professionale, potrai sostenere diversi esami di professione. Con queste potrai diventare specialista nel commercio al dettaglio APF, specialista d’approvvigionamento APF, specialista nella direzione di un team APF, specialista in marketing APF o specialista in vendita APF. Sono tutti titoli che potrai utilizzare dopo aver superato un esame.
Esame professionale superiore (EPS) Se vuoi proseguire la tua formazione, puoi sostenere un esame professionale superiore. Dopo questo esame potrai diventare manager nel commercio al dettaglio EPS, responsabile degli acquisti EPS o capo del marketing EPS, capo delle vendite EPS.
Scuola specializzata superiore (SSS) Presso una scuola specializzata superiore potrai diventare economista aziendale SSS o marketing manager SSS. Potrai ricevere questi titoli dopo aver terminato gli studi presso una scuola specializzata superiore.
Scuola universitaria superiore (SUP) Avrai anche la possibilità di studiare presso una scuola universitaria superiore e diventare economista aziendale SUP. Ricorda però che ogni scuola universitaria professionale ha condizioni di ammissione diverse. Alcune richiedono una maturità professionale o un diploma di scuola specializzata superiore. A volte è possibile essere ammessi con esempi del proprio lavoro. Informati bene su ciò che ti serve per l’ammissione.