
Impiegato/a del commercio al dettaglio AFC - orientamento Creazione di esperienze di acquisto (ramo Profumeria)
Che cosa si fa in questa professione?
Come impiegato/a del commercio al dettaglio AFC - orientamento Creazione di esperienze di acquisto (ramo Profumeria), sarai un/a professionista del mondo delle fragranze. Consiglierai i clienti, li aiuterai a trovare la fragranza giusta e ti assicurerai che vivano una bella esperienza d’acquisto. Imparerai anche a presentare e vendere profumi, cosmetici e prodotti per la cura della pelle 🛍️💄
Questo lavoro è importante per la società perché si aiutano le persone a sentirsi bene con sé stesse e a rafforzare la propria autostima grazie alla scelta del profumo giusto.
Per saperne di più su questa professione
Foto
Attività
Come impiegato/a del commercio al dettaglio AFC - orientamento Creazione di esperienze di acquisto (ramo Profumeria), sarai il primo punto di contatto per i clienti quando si tratta di profumi e cosmetici….
Mostra di più
Ti stai chiedendo se questa professione sia adatta a te?
Condizioni e requisiti per questa formazione
Requisiti da soddisfare
Requisiti scolastici
Materia scolastica
Semplici
Medi
Elevati
Molto elevati
Matematica
Semplici
Medi
Elevati
Molto elevati
Lingua di scolarizzazione
Semplici
Medi
Elevati
Molto elevati
Scienze naturali
Semplici
Medi
Elevati
Molto elevati
Lingue straniere
Semplici
Medi
Elevati
Molto elevati
Prospettive future
Formazioni continue
Formazione di base estesa/ridotta Come impiegato/a del commercio al dettaglio AFC - orientamento Creazione di esperienze di acquisto (ramo Profumeria), avrai la possibilità di estendere o ridurre la tua formazione di base. In altre parole, potrai ampliare le tue conoscenze e concentrarti su settori specifici oppure, se hai già molte conoscenze, potrai ridurre la durata della tua formazione e terminarla prima.
Esame di professione (EP) per il conseguimento dell’attestato professionale federale (APF) Dopo il tuo tirocinio potrai sostenere un esame di professione (EP). Superando questo esame si può dimostrare di essere veramente competenti nel proprio lavoro e si ottiene un attestato che lo certifica.
Esame professionale superiore (EPS) Se vorrai ampliare le tue conoscenze e perfezionarti nella tua professione, potrai sostenere un esame professionale superiore (EPS). Dopo questo esame sarai un/a vero/a esperto/a e potrai diventare, ad esempio, specialista nel commercio al dettaglio EPS - orientamento Esperienze di acquisto (ramo Profumeria).
Scuola specializzata superiore (SSS) Un'altra opzione sarà quella di frequentare una scuola specializzata superiore (SSS). Avrai modo di acquisire conoscenze ancora maggiori sulla tua professione e potrai diventare, ad esempio, manager nel commercio al dettaglio SSS - orientamento Esperienze di acquisto (ramo Profumeria).
Scuola universitaria professionale (SUP) Potrai anche frequentare una scuola universitaria professionale. Vi potrai acquisire ulteriori conoscenze e imparare cose ancora più specifiche nella tua professione. Ricorda però che le varie scuole universitarie professionali hanno regole di ammissione agli studi diverse. A volte occorre avere una maturità professionale o un diploma SSS. Talvolta si può anche dimostrare la propria bravura e idoneità fornendo esempi di lavori svolti. Quindi, è importante informarsi bene sulle condizioni da soddisfare per poter studiare presso la scuola universitaria professionale che si intende frequentare.
Eventi informativi
Stage di orientamento e posti di tirocinio
Posti di tirocinio per cantone
Professioni simili

Impiegato/a del commercio al dettaglio AFC - orientamento Creazione di esperienze di acquisto (ramo Giocattoli)
