
Match ???
Tecnologo/a di chimica e chimica farmaceutica AFC
Che cosa si fa in questa professione?
Come tecnologo/a di chimica e chimica farmaceutica AFC ti occuperai della produzione di prodotti chimici e farmaceutici. Monitorerai e gestirai i processi produttivi dell'industria chimica e farmaceutica. Ti assicurerai che la qualità dei prodotti sia sempre al top e che vengano rispettate le norme di sicurezza 🧪🏭
Il tuo lavoro è importante perché aiuti a garantire che i farmaci e gli altri prodotti chimici siano sicuri ed efficaci e questo è essenziale per la salute e il benessere delle persone.
Per saperne di più su questa professione
Foto
Attività
Come tecnologo/a di chimica e chimica farmaceutica AFC svolgerai spesso la tua professione in fabbriche che producono prodotti chimici, medicinali o cosmetici e potrai lavorare in varie regioni della Svizzera,…
Mostra di più
Ti stai chiedendo se questa professione sia adatta a te?
Condizioni e requisiti per questa formazione
Requisiti da soddisfare
Requisiti scolastici
Materia scolastica
Semplici
Medi
Elevati
Molto elevati
Matematica
Semplici
Medi
Elevati
Molto elevati
Lingua di scolarizzazione
Semplici
Medi
Elevati
Molto elevati
Scienze naturali
Semplici
Medi
Elevati
Molto elevati
Lingue straniere
Semplici
Medi
Elevati
Molto elevati
Prospettive future
Formazioni continue
Formazione di base estesa Come tecnologo/a di chimica e chimica farmaceutica AFC, dopo il tuo tirocinio potrai frequentare diversi corsi e programmi di formazione continua. Questi sono offerti da aziende, scuole professionali di base, associazioni professionali e di formazione (come ad esempio aprentas).
Esame di professione (EP) per il conseguimento dell’attestato professionale federale (APF) Sarà possibile sostenere un esame di professione e diventare tecnico/a in chimica e chimica farmaceutica con attestato professionale federale. Si tratta di un’interessante opportunità per specializzarti ulteriormente nella tua professione.
Esame professionale superiore (EPS) Se vorrai ampliare ancora di più le tue conoscenze, potrai sostenere un esame professionale superiore. Così, potrai diventare tecnologo/a di chimica dipl. EPS.
Scuola specializzata superiore (SSS)Potrai anche frequentare una scuola specializzata superiore e proseguire gli studi in un settore affine. Ad esempio, potrai diventare tecnico/a dipl. SSS in tecnica dei sistemi
Scuola universitaria professionale (SUP) Avrai anche la possibilità di intraprendere degli studi presso una scuola universitaria professionale. Ad esempio, potrai conseguire un Bachelor of Science in Chimica, Scienze della vita, Tecnologie della vita o Ingegneria ambientale. Ricorda però: ogni scuola universitaria professionale ha condizioni di ammissione diverse. Alcune richiedono una maturità professionale o un diploma di scuola specializzata superiore. In altre, invece, è possibile presentare la domanda anche con esempi di lavoro svolti.
Università È possibile anche intraprendere degli studi presso un'Università (Uni/PF). Tuttavia in questo caso, oltre alla maturità professionale, è richiesto un esame complementare. Si tratta della cosiddetta "passerella".
Eventi informativi
