
Match ???
Laboratorista in fisica AFC
Che cosa si fa in questa professione?
Come laboratorista in fisica AFC pianificherai e realizzerai esperimenti. Misurerai e controllerai i risultati con precisione e li registrerai con attenzione. Dopo aver analizzato i dati, esaminerai i risultati e trarrai conclusioni 🧪📊
Con il tuo lavoro di tecnico di laboratorista in fisica AFC contribuirai ad acquisire nuove conoscenze scientifiche e a rivedere le scoperte esistenti. In questo modo, aiuterai la società a evolversi e a sviluppare nuove tecnologie.
Per saperne di più su questa professione
Foto
Attività
Come laboratorista in fisica AFC lavorerai in laboratori, aree di sviluppo e produzione di aziende industriali, centri di ricerca o istituti universitari e dovrai formarti costantemente, ad esempio leggendo…
Mostra di più
Ti stai chiedendo se questa professione sia adatta a te?
Condizioni e requisiti per questa formazione
Requisiti da soddisfare
Requisiti scolastici
Materia scolastica
Semplici
Medi
Elevati
Molto elevati
Matematica
Semplici
Medi
Elevati
Molto elevati
Lingua di scolarizzazione
Semplici
Medi
Elevati
Molto elevati
Scienze naturali
Semplici
Medi
Elevati
Molto elevati
Lingue straniere
Semplici
Medi
Elevati
Molto elevati
Prospettive future
Formazioni continue
Formazione di base estesa/ridotta Come laboratorista in fisica AFC potrai specializzarti in un determinato settore. Ciò significa che approfondirai un tema specifico che ti interessa particolarmente.
Esame di professione (EP) per il conseguimento dell’attestato professionale federale (APF) Dopo la tua formazione potrai continuare a formarti e sostenere un esame di professione. In questo modo potrai diventare, ad esempio, tecnico/a di laboratorio in scienze naturali EPS.
Esame professionale superiore (EPS) Se vorrai andare ancora avanti, potrai sostenere un esame professionale superiore. Con questa qualifica potrai diventare, ad esempio, responsabile di laboratorio o responsabile di reparto.
Scuola specializzata superiore (SSS) Proseguendo la tua formazione in una scuola specializzata superiore potrai studiare in settori di studio affini. In questo caso potrai diventare ad esempio tecnico/a dipl. SSS in elettrotecnica o tecnico/a dipl. SSS in tecnica dei sistemi.
Scuola universitaria professionale (SUP) Presso una scuola universitaria professionale potrai conseguire un diploma di Bachelor. Potresti ad esempio conseguire un Bachelor of Science in elettrotecnica, tecnica dei sistemi o laurea in ingegneria elettrica, ingegneria dei sistemi o un Bachelor in gestione tecnica di progetti nell'ambito della meccatronica (Technisches Projektmanagement in Mechatronik). Ricorda però che ogni scuola universitaria professionale ha condizioni di ammissione diverse. A volte occorre avere una maturità professionale o un diploma SSS. Altre volte si potrà anche essere ammessi sulla base di esempi di lavori svolti. È anche possibile diventare chimico/a SUP, ingegnere/a meccanico/a SUP o ingegnere/a elettrotecnico/a SUP.