
Match ???
Tecnico/a dei materiali
Che cosa si fa in questa professione?
Come tecnico/a dei materiali, analizzerai le proprietà di vari materiali, come metalli, materie sintetiche e ceramiche. Testerai la loro resistenza, la loro reazione al calore o al freddo e il loro comportamento sotto pressione. Eseguirai questi test utilizzando macchine speciali e computer e documenterai i risultati 🔬💻
Il tuo lavoro di tecnico/a dei materiali è importante perché permette di garantire la sicurezza e l'affidabilità dei materiali utilizzati nella produzione di qualsiasi cosa, dalle automobili ai telefoni cellulari.
Per saperne di più su questa professione
Foto
Attività
Come tecnico/a dei materiali, il tuo lavoro sarà molto stimolante e comporterà mansioni di grande responsabilità. Dovrai testare e analizzare vari materiali come metalli, materie plastiche e ceramiche….
Mostra di più
Ti stai chiedendo se questa professione sia adatta a te?
Condizioni e requisiti per questa formazione
Requisiti da soddisfare
Requisiti scolastici
Materia scolastica
Semplici
Medi
Elevati
Molto elevati
Matematica
Semplici
Medi
Elevati
Molto elevati
Lingua di scolarizzazione
Semplici
Medi
Elevati
Molto elevati
Scienze naturali
Semplici
Medi
Elevati
Molto elevati
Lingue straniere
Semplici
Medi
Elevati
Molto elevati
Prospettive future
Formazioni continue
Formazione di base estesa/ridotta Come tecnico/a dei materiali, avrai la possibilità di estendere o di ridurre la tua formazione di base. In altre parole significa che, se lo desideri, potrai acquisire maggiori conoscenze, oppure, se hai già una buona preparazione, significa che avrai la possibilità di finire la formazione più rapidamente.
Esame di professione (EP) per il conseguimento dell’attestato professionale federale (APF) Dopo il tuo tirocinio come tecnico/a dei materiali, potrai sostenere un esame di professione (EP). Superando questo esame dimostrerai di avere conoscenze e competenze ancora maggiori. Potrai quindi diventare tecnico/a dei materiali con attestato professionale federale.
Esame professionale superiore (EPS) Se dopo l'esame di professione vorrai ampliare ancora le tue conoscenze, potrai sostenere un esame professionale superiore (EPS). Superando questo esame potrai diventare, ad esempio, tecnico/a dei materiali con diploma federale (EPS).
Scuola specializzata superiore (SSS) Un'altra possibilità sarà quella, dopo il tuo tirocinio, di frequentare una scuola specializzata superiore (SSS). Vi potrai acquisire ulteriori conoscenze sulla tua professione e diventare, ad esempio, tecnico/a in tecnologia dei materiali SSS.
Scuola universitaria professionale (SUP) Potrai anche intraprendere degli studi presso una scuola universitaria professionale, dove potrai ampliare ancora le tue conoscenze e, ad esempio, diventare ingegnere/a. Ricorda però che le varie scuole universitarie professionali hanno condizioni di ammissione agli studi diverse. A volte occorre avere una maturità professionale o un diploma SSS. Altre volte è anche possibile dimostrare la propria idoneità all'ammissione presentando esempi di lavori svolti.