
Match ???
Operatore/trice al taglio edile AFC
Che cosa si fa in questa professione?
Come operatore/trice al taglio edile AFC innanzitutto prenderai le misure, sugli edifici, dei punti in cui effettuare il taglio. Quindi, imposterai le macchine e inizierai a forare, segare o tagliare. A volte sarà anche necessario usare delle presse per rimuovere il materiale 🏗️✂️
Questa professione è importante perché consente di trasformare o demolire edifici in modo sicuro ed efficiente, il che è indispensabile se vogliamo che le nostre città e le nostre comunità continuino a evolversi.
Per saperne di più su questa professione
Foto
Attività
Come operatore/trice al taglio edile AFC lavorerai in imprese specializzate nel taglio su edifici e contribuirai alla ristrutturazione, alla trasformazione o allo smantellamento di vecchie opere edili…
Mostra di più
Ti stai chiedendo se questa professione sia adatta a te?
Condizioni e requisiti per questa formazione
Requisiti da soddisfare
Requisiti scolastici
Materia scolastica
Semplici
Medi
Elevati
Molto elevati
Matematica
Semplici
Medi
Elevati
Molto elevati
Lingua di scolarizzazione
Semplici
Medi
Elevati
Molto elevati
Scienze naturali
Semplici
Medi
Elevati
Molto elevati
Lingue straniere
Semplici
Medi
Elevati
Molto elevati
Prospettive future
Formazioni continue
Formazione di base estesa/abbreviata Dopo il tuo tirocinio come operatore/trice al taglio edile AFC, potrai ampliare le tue conoscenze in professioni affini. Ad esempio, potresti fare un tirocinio di durata ridotta come muratore/trice AFC, come produttore/trice di elementi prefabbricati AFC o come disegnatore/trice AFC.
Esame di professione (EP) per il conseguimento dell’attestato professionale federale (APF) Se vorrai approfondire le tue conoscenze, potrai sostenere un esame di professione. Superato l'esame potrai diventare capo operatore/trice al taglio edile con attestato professionale federale o capo muratore/trice con attestato professionale federale.
Esame professionale superiore (EPS) Sostenendo un esame professionale superiore potrai raggiungere posizioni più elevate. Ad esempio, potresti diventare impresario/a costruttore/trice dipl. EPS.
Scuola specializzata superiore (SSS) Frequentando una scuola specializzata superiore potresti diventare tecnico/a in conduzione di lavori edili dipl. SSS oppure tecnico/a dipl. SSS progettazione edile
Scuola universitaria professionale (SUP) Presso una scuola universitaria professionale potresti intraprendere degli studi in ingegneria civile per poi lavorare come ingegnere/a civile SUP. Ricorda però che ogni scuola universitaria professionale ha condizioni di ammissione diverse. A volte bisogna essere titolari di una maturità professionale oppure di un diploma SSS. Talvolta si può anche essere ammessi sulla base di esempi di lavori svolti.