
Match ???
Produttore/trice di elementi prefabbricati AFC
Che cosa si fa in questa professione?
Come produttore/trice di elementi prefabbricati AFC ti occuperai della lavorazione e della produzione di calcestruzzo. Mescolerai gli ingredienti giusti, riempirai uno stampo con il composto per poi compattarlo. In seguito levigherai e rifinirai la superficie del calcestruzzo per renderlo liscio e resistente 🏗️👷♀️
Grazie al tuo lavoro si realizzano edifici stabili e durevoli, ponti o strade, tutte costruzioni necessarie alla nostra società.
Per saperne di più su questa professione
Foto
Attività
Come produttore/trice di elementi prefabbricati AFC, eserciterai la tua professione principalmente in officine di produttori di calcestruzzo di medie dimensioni, dove lavorerai in un team, con un orario…
Mostra di più
Ti stai chiedendo se questa professione sia adatta a te?
Condizioni e requisiti per questa formazione
Requisiti da soddisfare
Requisiti scolastici
Materia scolastica
Semplici
Medi
Elevati
Molto elevati
Matematica
Semplici
Medi
Elevati
Molto elevati
Lingua di scolarizzazione
Semplici
Medi
Elevati
Molto elevati
Scienze naturali
Semplici
Medi
Elevati
Molto elevati
Lingue straniere
Semplici
Medi
Elevati
Molto elevati
Prospettive future
Formazioni continue
Formazione di base estesa/ridotta Come produttore/trice di elementi prefabbricati AFC avrai la possibilità di continuare la tua formazione e approfondire le tue conoscenze. Ad esempio, potrai frequentare vari corsi offerti da scuole professionali e scuole specializzate superiori oppure da associazioni professionali di categoria come SwissBeton.
Esame di professione (EP) per il conseguimento di un attestato professionale federale (APF) Al termine del tirocinio potrai sostenere un esame di professione (EP). Superando questo esame potrai diventare, ad esempio, controllore/a di materiali da costruzione (calcestruzzo e malta) con attestato professionale federale. Potrai anche sostenere l'esame per diventare capo muratore/trice APF (con attestato professionale federale).
Esame professionale superiore (EPS) Se vorrai proseguire, potrai sostenere un esame professionale superiore. Superando questo esame potrai diventare impresario/a costruttore/trice dipl. EPS, direttore/trice dei lavori EPS o conduttore/trice di lavori nell'edilizia principale EPS. Potrai anche sostenere l’esame professionale superiore (un tempo chiamato anche «esame di maestria»), per diventare maestro/a nell’industria dei blocchi in calcestruzzo.
Scuola specializzata superiore (SSS) Un'altra opzione è quella di continuare la tua formazione presso una scuola specializzata superiore. Completandovi il tuo ciclo di studi potrai diventare, ad esempio, tecnico/a in conduzione di lavori edili dipl. SSS.
Scuola universitaria professionale (SUP) Se desideri intraprendere degli studi universitari, potrai frequentare un corso di Bachelor in Ingegneria civile per diventare ingegnere/a civile SUP. Ricorda però che ogni scuola universitaria professionale ha condizioni di ammissione diverse. A volte è necessario aver conseguito un diploma di maturità professionale o un diploma di scuola specializzata superiore, a volte è anche possibile essere ammessi sulla base di esempi di lavori svolti.