
Match ???
Geomatico/a AFC
Che cosa si fa in questa professione?
Come geomatico/a AFC traccerai i limiti dei terreni e ne effettuerai le misurazioni per creare mappe accurate. Aggiornerai regolarmente queste mappe e calcolerai le distanze e le aree esatte. Utilizzerai i tuoi disegni e i tuoi calcoli per creare una rappresentazione generalizzata del mondo reale 🌍📏
La professione di geomatico/a AFC è importante per la società perché contribuisce alla realizzazione di mappe e piani accurati. Questi sono essenziali per la pianificazione e la realizzazione di progetti edilizi, per la navigazione e per la pianificazione del paesaggio.
Per saperne di più su questa professione
Foto
Attività
Come geomatico/a AFC lavorerai presso gli uffici delle misurazioni catastali di comuni, dei cantoni o della Confederazione oppure in uffici di ingegneria e di misurazione privati.
Svolgendo la professione…
Mostra di più
Ti stai chiedendo se questa professione sia adatta a te?
Condizioni e requisiti per questa formazione
Requisiti da soddisfare
Requisiti scolastici
Materia scolastica
Semplici
Medi
Elevati
Molto elevati
Matematica
Semplici
Medi
Elevati
Molto elevati
Lingua di scolarizzazione
Semplici
Medi
Elevati
Molto elevati
Scienze naturali
Semplici
Medi
Elevati
Molto elevati
Lingue straniere
Semplici
Medi
Elevati
Molto elevati
Prospettive future
Formazioni continue
Formazione di base estesa/ridotta Come geomatico/a AFC, dopo il tirocinio avrai la possibilità di continuare la tua formazione. Esistono diversi corsi offerti da scuole professionali, scuole specializzate superiori e associazioni professionali. Questi corsi ti aiuteranno ad approfondire le tue conoscenze e ad acquisire nuove competenze.
Esame di professione (EP) per il conseguimento dell’attestato professionale federale (APF) Dopo il tirocinio, è possibile sostenere un esame di professione e diventare tecnico/a in geomatica con attestato professionale federale. Questo titolo ti darà maggiori responsabilità e ti consentirà di svolgere compiti più complessi.
Esame professionale superiore (EPS) Per questa professione non c’è un esame professionale superiore. Ma non preoccuparti, ci sono molte altre opportunità di formazione continua a tua disposizione.
Scuola specializzata superiore (SSS) In una scuola specializzata superiore potrai seguire una formazione continua per diventare tecnico/a dipl. SSS, informatico/a SSS o media manager SSS. Con queste qualifiche potrai lavorare in diversi settori e avere ancora più opportunità.
Scuola universitaria professionale (SUP) Se vorrai approfondire le tue conoscenze, potrai intraprendere degli studi presso una scuola universitaria professionale. Vi potrai seguire, ad esempio, un Bachelor of Science in Geomatica, in Pianificazione del territorio o in Informatica. Oppure potresti optare per un Bachelor of Arts in Comunicazione visiva. Ricorda però che ogni scuola universitaria professionale ha condizioni di ammissione diverse. A volte bisogna essere titolari di una maturità professionale oppure di un diploma SSS. Talvolta si può anche essere ammessi sulla base di esempi di lavori svolti.