Yousty logo
Technology Partner deSwissSkills logo
Lehrberuf Schreinerpraktiker/Schreinerpraktikerin EBA

Durata

2 anni

Salario

  1. anno di tirocinio CHF 600
  2. anno di tirocinio CHF 800

Falegname CFP

Che cosa si fa in questa professione?

Come falegname CFP misurerai e progetterai mobili e altri oggetti in legno. Taglierai il legno a misura, lo incollerai e praticherai i fori necessari, Dopo l’assemblaggio, ti assicurerai che tutto sia liscio levigando il legno 📏🔨

Questa professione è importante per la società perché ci garantisce mobili e prodotti in legno belli e funzionali nelle nostre case e nei nostri uffici.

Per saperne di più su questa professione

Attività

Come falegname CFP lavorerai principalmente in falegnamerie di medie e grandi dimensioni o in altre aziende che lavorano con il legno, dove svolgerai spesso mansioni simili. Come falegname CFP prenderai…


Mostra di più

Ti stai chiedendo se questa professione sia adatta a te?

Usa il tool interattivo Trova-la-Professione e in soli 3 minuti scoprirai esattamente quanto ti corrisponde.
Inizia ora

Condizioni e requisiti per questa formazione

Requisiti da soddisfare

completamento della scuola dell’obbligo
abilità nell'artigianato
immaginazione per gli spazi
precisione
accuratezza
tolleranza alla polvere
tolleranza ai prodotti chimici

Requisiti scolastici

Materia scolastica

Semplici

Medi

Elevati

Molto elevati

Matematica

Semplici

Medi

Elevati

Molto elevati

Numeri e calcolo

Geometria

Grandezze e misure

Funzioni

Dati e probabilità

Lingua di scolarizzazione

Semplici

Medi

Elevati

Molto elevati

Lettura

Comprensione orale

Produzione scritta

Partecipazione a conversazioni

Produzione orale continua

Scienze naturali

Semplici

Medi

Elevati

Molto elevati

Lettura

Sfruttare informazioni

Classificare, strutturare, modellizzare

Valutare e giudicare

Elaborare e trasporre

Comunicare e scambiare

Lingue straniere

Semplici

Medi

Elevati

Molto elevati

Comprensione orale

Comprensione scritta

Partecipazione a conversazioni

Produzione orale continua

Produzione scritta

Prospettive future

Formazioni continue

Formazione di base estesa/ridotta Come falegname CFP, avrai la possibilità di estendere la tua formazione. Potrai seguire un programma di formazione di base ridotta come falegname AFC e passare direttamente al secondo anno. Oppure potrai optare per un anno di formazione aggiuntivo come disegnatore/trice AFC in architettura d’interni.

Esame di professione (EP) per il conseguimento dell’attestato professionale federale (APF) Dopo la formazione di base avrai l’opportunità di specializzarti ulteriormente. Ad esempio potrai seguire una formazione come specialista della produzione ASFMS/FRECEM o montatore/trice ASFMS. Con un esame di professione potrai anche diventare progettista in falegnameria APF, specialista del legno APF o progettista nell’artigianato APF.

Esame professionale superiore (EPS) Se lo desideri potrai sostenere un esame professionale superiore. Grazie a questa ulteriore formazione, diventerai maestro/a falegname EPS o economista aziendale EPS PMU.

Scuola specializzata superiore (SSS) Presso una scuola specializzata superiore potrai conseguire il diploma di tecnico/a del legno SSS nelle costruzioni in legno, nell’industria del legno o nella falegnameria e negli arredamenti interni. Questo diploma ti offre ancora più opportunità nella tua professione.

Scuola universitaria superiore (SUP) La scuola universitaria superiore ti offre l'opportunità di diventare ingegnere/a del legno SUP o architetto/a SUP. Ma attenzione: le condizioni di ammissione variano a seconda della scuola. A volte è necessario aver ottenuto un diploma di maturità professionale o un diploma di scuola specializzata superiore. A volte è possibile essere ammessi con esempi del proprio lavoro. Informati bene sui requisiti richiesti per il corso di laurea desiderato.

Eventi informativi

Stage di orientamento e posti di tirocinio

Posti di tirocinio per cantone

Professioni simili