
Match ???
Carpentiere/a AFC
Che cosa si fa in questa professione?
Come carpentiere/a AFC costruirai case, tetti e balconi in legno. Lavorerai con diversi strumenti e macchine per lavorare e modellare il legno. Inoltre, sarai responsabile dell’assemblaggio delle strutture in legno in cantiere 🏠🔨
Questa professione è importante per la società perché i carpentieri e le carpentiere creano spazi abitativi belli e sicuri in cui le persone possono vivere.
Per saperne di più su questa professione
Foto
Attività
Come carpentiere/a AFC lavorerai in imprese di costruzione di legname o in imprese edili, spesso in gruppo e all’aperto, dove indosserai attrezzature di sicurezza e gli orari di lavoro possono talvolta…
Mostra di più
Ti stai chiedendo se questa professione sia adatta a te?
Guarda i video di Rémy e scopri di più su questa professione!
I campioni di SwissSkills non potrebbero essere più diversi, ma tutti hanno trovato la loro strada verso il successo. Nei video raccontano del loro percorso scolastico, della loro formazione e della partecipazione ai campionati delle professioni. Lasciati ispirare e guarda i video di Rémy!
Ecco dove troverai questa professione agli SwissSkills che si terranno dal 17 al 21 settembre 2025:
BERNEXPO, Padiglione 3.2
Condizioni e requisiti per questa formazione
Requisiti da soddisfare
Requisiti scolastici
Materia scolastica
Semplici
Medi
Elevati
Molto elevati
Matematica
Semplici
Medi
Elevati
Molto elevati
Lingua di scolarizzazione
Semplici
Medi
Elevati
Molto elevati
Scienze naturali
Semplici
Medi
Elevati
Molto elevati
Lingue straniere
Semplici
Medi
Elevati
Molto elevati
Prospettive future
Formazioni continue
Formazione di base estesa/ridotta Come carpentiere/a AFC avrai la possibilità di estendere o ridurre la tua formazione di base. Ad esempio, potrai svolgere una formazione supplementare come falegname AFC o disegnatore/trice AFC. Esistono anche corsi speciali offerti da istituti tecnici e professionali, dall’associazione Holzbauschweiz o dall'Associazione svizzera fabbricanti mobili e ferramenti (ASFMS).
** Esame di professione (EP) per il conseguimento dell’attestato professionale federale (APF)** Dopo la tua formazione potrai sostenere un esame di professione. Esistono diverse opzioni, come capo carpentiere/a APF, caposquadra carpentiere/a APF o specialista del legno APF. Con questi titoli dimostrerai di essere un/a vero/a professionista nel tuo mestiere.
Esame professionale superiore (EPS) Se vorrai ampliare ulteriormente le tue conoscenze, potrai sostenere un esame professionale superiore. Con un titolo di maestro/a carpentiere/a EPS o direttore/trice dei lavori EPS avanzerai nella tua carriera.
Scuola specializzata superiore (SSS) In una scuola specializzata superiore potrai proseguire la tua formazione per diventare tecnico/a del legno dipl. SSS nell'industria del legno. Qui imparerai ancora di più sulle costruzioni in legno e ti specializzerai in determinati settori.
Scuola universitaria professionale (SUP) Presso una scuola universitaria professionale potrai scegliere corsi di studio in settori di studio affini come tecnica del legno, architettura o ingegneria civile e frequentare un Bachelor of Science. Ricorda però che ogni scuola universitaria professionale ha condizioni di ammissione diverse. A volte è richiesto un diploma di maturità professionale o un diploma di scuola specializzata superiore. Talvolta si può anche essere ammessi con esempi del proprio lavoro.