
Giardiniere/a AFC - indirizzo Paesaggismo
Che cosa si fa in questa professione?
Come giardiniere/a AFC - indirizzo Paesaggismo, organizzerai e realizzerai spazi verdi, da piccoli giardini a grandi parchi. Pianterai e seminerai, coltiverai piante e poterai alberi e arbusti. Ti servirai delle tue conoscenze per consigliare i clienti su come mantenere al meglio i loro spazi verdi 🌳🌷
Grazie al tuo lavoro l'ambiente che ci circonda è più verde e vivibile.
Attività
Come giardiniere/a AFC - indirizzo Paesaggismo sarai responsabile dell'organizzazione e della pianificazione dei progetti. Deciderai quali specie vegetali piantare e determinerai quale dovrà essere l’aspetto…
Mostra di più
Ti stai chiedendo se questa professione sia adatta a te?
Guarda i video di Samuel e scopri di più su questa professione!
I campioni di SwissSkills non potrebbero essere più diversi, ma tutti hanno trovato la loro strada verso il successo. Nei video raccontano del loro percorso scolastico, della loro formazione e della partecipazione ai campionati delle professioni. Lasciati ispirare e guarda i video di Samuel!
Ecco dove troverai questa professione agli SwissSkills che si terranno dal 17 al 21 settembre 2025:
BERNEXPO, Padiglione 11
Condizioni e requisiti per questa formazione
Requisiti da soddisfare
Requisiti scolastici
Materia scolastica
Semplici
Medi
Elevati
Molto elevati
Matematica
Semplici
Medi
Elevati
Molto elevati
Lingua di scolarizzazione
Semplici
Medi
Elevati
Molto elevati
Scienze naturali
Semplici
Medi
Elevati
Molto elevati
Lingue straniere
Semplici
Medi
Elevati
Molto elevati
Prospettive future
Formazioni continue
Formazione di base estesa/ridotta Dopo il tirocinio come giardiniere/a AFC - indirizzo Paesaggismo, potrai effettuare un tirocinio complementare, di durata ridotta, per un altro indirizzo nell’ambito del giardinaggio. In questo modo amplierai le tue conoscenze e potrai avere un lavoro più vario.
Esame di professione (EP) per il conseguimento dell’attestato professionale federale (APF) Potrai sostenere un esame di professione e ottenere un attestato professionale federale di giardiniere/a o artigiano/a addetto/a alla conservazione di monumenti storici. Questo attestato dimostrerà che hai una buona padronanza nel tuo mestiere.
Esame professionale superiore (EPS) Se vorrai ampliare le tue conoscenze, potrai sostenere un esame professionale superiore e diventare maestro/a giardiniere/a EPS. Il titolo di maestro/a indica che sei esperto/a nella tua professione e che, ad esempio, sei in grado di gestire un'attività in proprio.
Scuola specializzata superiore (SSS) Frequentando una scuola specializzata potrai diventare tecnico/a paesaggista dipl. SSS. Con questo diploma potrai lavorare, ad esempio, alla pianificazione e alla realizzazione di progetti di giardinaggio.
Scuola universitaria professionale (SUP) Avrai anche la possibilità di studiare presso una scuola universitaria professionale e, per esempio, seguire un Bachelor in Architettura del paesaggio o Ingegneria ambientale. Ricorda però che ogni scuola universitaria professionale ha condizioni di ammissione diverse. A volte occorre avere un diploma di maturità professionale o un diploma SSS, altre volte per essere ammessi è sufficiente presentare esempi di lavori svolti. Informati bene sulle condizioni da soddisfare per accedere alla formazione che desideri.