
Addetto/a alla copertura di tetti CFP
Che cosa si fa in questa professione?
Come addetto/a alla copertura di tetti CFP ti occuperai di misurare e calcolare le superfici dei tetti. Metterai in sicurezza il cantiere, installerai i materiali per la copertura e li isolerai. Ti assicurerai che tutto sia impermeabile, sigillando e montando correttamente gli elementi
🏠🔨
Gli addetti e le addette alla copertura di tetti CFP sono fondamentali perché proteggono le abitazioni da vento e intemperie e contribuiscono a mantenerle calde e asciutte.
Per saperne di più su questa professione
Foto
Attività
Come addetto/a alla copertura di tetti CFP lavorerai all’aperto, su cantieri e con ogni condizione atmosferica, sempre in gruppo, indossando dispositivi di protezione individuale e seguirai orari che potranno…
Mostra di più
Ti stai chiedendo se questa professione sia adatta a te?
Condizioni e requisiti per questa formazione
Requisiti da soddisfare
Requisiti scolastici
Materia scolastica
Semplici
Medi
Elevati
Molto elevati
Matematica
Semplici
Medi
Elevati
Molto elevati
Lingua di scolarizzazione
Semplici
Medi
Elevati
Molto elevati
Scienze naturali
Semplici
Medi
Elevati
Molto elevati
Lingue straniere
Semplici
Medi
Elevati
Molto elevati
Prospettive future
Formazioni continue
Formazione di base estesa/ridotta Dopo la tua formazione come addetto/a alla copertura di tetti CFP avrai la possibilità di intraprendere una formazione di base di durata ridotta come copritetto AFC. In questo modo accederai direttamente al secondo anno di formazione. Potrai anche svolgere un tirocinio complementare in un altro settore della copertura dei tetti, di durata ridotta oppure svolto parallelamente al tuo lavoro.
Esame di professione (EP) per il conseguimento dell’attestato professionale federale (APF) Dopo la tua formazione di base potrai sostenere diversi esami professionali per specializzarti ulteriormente. Potrai diventare ad esempio manager costruzione involucro edilizio APF o capoprogetto montaggio solare APF.
Esame professionale superiore (EPS) Se vorrai proseguire, potrai anche sostenere un esame professionale superiore e diventare maestro/a involucro edilizio EPS.
** Scuola specializzata superiore (SSS) Presso una scuola specializzata superiore potrai approfondire ancora di più le tue conoscenze in materia. Tuttavia non vi sono offerte specifiche per la professione di addetto/a alla copertura di tetti CFP presso scuole specializzate superiori.
Scuola universitaria professionale (SUP) Presso una scuola universitaria professionale potrai diventare ingegnere/a civile SUP – involucro edilizio (Bachelor). Ricorda però che ogni scuola universitaria professionale ha condizioni di ammissione diverse. A volte è necessario un diploma di maturità professionale o un diploma di SSS, altre volte è possibile fare domanda di ammissione anche sulla base di esempi dei lavori svolti. Informati dunque bene sui requisiti richiesti per il percorso di studi che desideri intraprendere.