
Addetto/a alla costruzione di facciate CFP
Che cosa si fa in questa professione?
Come addetto/a alla costruzione di facciate CFP sarai parte integrante del team di costruzione. Definirai le fasi di lavoro e le coordinerai con i tuoi colleghi. Adatterai i componenti, praticherai fori, isolerai e impermeabilizzerai le facciate e poi le monterai
🏗️🔧
Il tuo lavoro garantirà che gli edifici siano ben isolati, favorirà il risparmio energetico e contribuirà a un aspetto estetico gradevole.
Per saperne di più su questa professione
Foto
Attività
Come addetto/a alla costruzione di facciate CFP lavorerai principalmente in piccole o medie imprese specializzate nell’involucro edilizio, oppure in imprese di costruzione che hanno un reparto dedicato…
Mostra di più
Ti stai chiedendo se questa professione sia adatta a te?
Condizioni e requisiti per questa formazione
Requisiti da soddisfare
Requisiti scolastici
Materia scolastica
Semplici
Medi
Elevati
Molto elevati
Matematica
Semplici
Medi
Elevati
Molto elevati
Lingua di scolarizzazione
Semplici
Medi
Elevati
Molto elevati
Scienze naturali
Semplici
Medi
Elevati
Molto elevati
Lingue straniere
Semplici
Medi
Elevati
Molto elevati
Prospettive future
Formazioni continue
Formazione di base estesa/ridotta Dopo la tua formazione di addetto/a alla costruzione di facciate CFP avrai la possibilità di estendere la tua formazione. Potrai svolgere un tirocinio di durata ridotta come come costruttore/trice di facciate AFC. Ciò significa che passerai direttamente al secondo anno di formazione, risparmiando tempo.
Esame di professione (EP) per il conseguimento dell’attestato professionale federale (APF) Avrai anche la possibilità di sostenere diversi esami di professione. Potrai ad esempio formarti per diventare manager costruzione involucro edilizio APF, consulente energetico della costruzione APF o capoprogetto montaggio solare APF. Con questi titoli avrai maggiori responsabilità e potrai svolgere compiti più impegnativi.
**Esame professionale superiore (EPS) Se desideri ampliare ulteriormente le tue conoscenze, avrai la possibilità di sostenere un esame professionale superiore. Potrai diventare, ad esempio, maestro/a involucro edilizio EPS o conduttore/trice di lavori nell’edilizia principale EPS. Con questi titoli potrai persino dirigere la tua propria azienda.
Scuola specializzata superiore Attualmente non vi sono informazioni in merito a formazioni continue presso una scuola specializzata superiore per la professione di addetto/a alla costruzione di facciate CFP.
**Scuola universitaria professionale (SUP) Potrai anche studiare presso una scuola universitaria professionale e diventare ingegnere/a civile SUP – involucro edilizio (Bachelor). Ricorda però che ogni scuola universitaria professionale ha condizioni di ammissione diverse. A volte occorre avere una maturità professionale o un diploma di SSS. Talvolta si può essere ammessi anche sulla base di esempi di lavori svolti. Vale quindi la pena informarsi bene.