
Addetto/a alle impermeabilizzazioni CFP
Che cosa si fa in questa professione?
Come addetto/a alle impermeabilizzazioni CFP misurerai per prima cosa le superfici e adatterai i materiali con precisione. Poserai e salderai gli strati impermeabilizzanti per impedire l’ingresso dell’acqua. Inoltre, ti occuperai anche dell’isolamento termico, affinché gli edifici rimangano caldi in inverno e freschi in estate
🏠🔧
Con il tuo lavoro di addetto/a alle impermeabilizzazioni CFP proteggerai gli edifici dai danni causati dall’umidità e contribuirai al risparmio energetico.
Per saperne di più su questa professione
Foto
Attività
Come addetto/a alle impermeabilizzazioni CFP lavorerai spesso all’aperto, su cantieri, in alto su ponteggi; indosserai dispositivi di protezione e lavorerai sotto la supervisione di professionisti dell’impermeabilizzazione…
Mostra di più
Ti stai chiedendo se questa professione sia adatta a te?
Condizioni e requisiti per questa formazione
Requisiti da soddisfare
Prospettive future
Formazioni continue
Formazione di base estesa/ridotta Dopo la tua formazione come addetto/a alle impermeabilizzazioni CFP avrai la possibilità di svolgere un tirocinio di durata ridotta come [impermeabilizzatore/trice AFC] (https://www.yousty.ch/de-CH/lehrstellen/berufe?letter=a#:~:text=Lehrberufe%20%2D%20A-,Abdichter/in%20EFZ,-Abdichtungspraktiker/in%20EBA) In questo modo accederai direttamente al secondo anno di formazione. Potrai anche svolgere una formazione complementare in un altro settore specialistico parallelamente alla tua attività professionale.
Esame di professione (EP) per il conseguimento dell’attestato professionale federale (APF) Come addetto/a alle impermeabilizzazioni CFP potrai formarti ulteriormente e sostenere diversi esami di professione. Potrai diventare, ad esempio, manager costruzione involucro edilizio APF, consulente energetico della costruzione APF o capoprogetto montaggio solare APF.
Esame professionale superiore (EPS) Sostenendo un esame professionale superiore potrai ampliare ulteriormente le tue conoscenze e competenze. Avrai la possibilità di diventare maestro/a involucro edilizio EPS o conduttore/trice di lavori nell’edilizia principale EPS.
Scuola specializzata superiore (SSS) Attualmente non vi sono informazioni in merito a formazioni continue presso una scuola specializzata superiore per la professione di addetto/a alle impermeabilizzazioni CFP.
Scuola universitaria professionale (SUP) Potrai anche considerare la possibilità di frequentare una scuola universitaria professionale e diventare ingegnere/a civile SUP – involucro edilizio (Bachelor). Ricorda però che le condizioni di ammissione possono variare da una scuola universitaria professionale all'altra. Alcune richiedono un diploma di maturità professionale o un diploma di scuola tecnica superiore, mentre altre ammettono con esempi del lavoro svolto.