
Match ???
Interactive media designer AFC
Che cosa si fa in questa professione?
Come interactive media designer AFC progetterai e creerai prodotti multimediali digitali come siti web, applicazioni e giochi. Svilupperai idee creative e ti occuperai della loro realizzazione sul piano tecnico. Organizzerai il tuo lavoro in modo autonomo e consiglierai i clienti sui loro progetti. Presenterai i risultati del tuo lavoro e ti assicurerai che soddisfino i desideri dei tuoi clienti 💻🎨
Grazie a questa professione si possono rendere accessibili online informazioni e servizi in modi che siano accattivanti e intuitivi per l'utente.
Per saperne di più su questa professione
Foto
Attività
Come interactive media designer AFC, lavorerai spesso da solo/a, ma anche in team, in agenzie di comunicazione, studi fotografici e di montaggio video o nei dipartimenti web di enti pubblici e aziende…
Mostra di più
Ti stai chiedendo se questa professione sia adatta a te?
Guarda i video di Anaïs e scopri di più su questa professione!
I campioni di SwissSkills non potrebbero essere più diversi, ma tutti hanno trovato la loro strada verso il successo. Nei video raccontano del loro percorso scolastico, della loro formazione e della partecipazione ai campionati delle professioni. Lasciati ispirare e guarda i video di Anaïs!
Ecco dove troverai questa professione agli SwissSkills che si terranno dal 17 al 21 settembre 2025:
BERNEXPO, Padiglione 6
Condizioni e requisiti per questa formazione
Requisiti da soddisfare
Requisiti scolastici
Materia scolastica
Semplici
Medi
Elevati
Molto elevati
Matematica
Semplici
Medi
Elevati
Molto elevati
Lingua di scolarizzazione
Semplici
Medi
Elevati
Molto elevati
Scienze naturali
Semplici
Medi
Elevati
Molto elevati
Lingue straniere
Semplici
Medi
Elevati
Molto elevati
Prospettive future
Formazioni continue
Formazione di base estesa/ridotta Come interactive media designer AFC, avrai l'opportunità di continuare la tua formazione. Potrai frequentare vari corsi offerti da scuole professionali, da scuole di design o da organizzazioni del mondo del lavoro.
Esame di professione (EP) per il conseguimento dell’attestato professionale federale (APF) Dopo il tuo tirocinio potrai sostenere un esame di professione e conseguire un attestato professionale federale. Potrai diventare, ad esempio, agente commerciale di tipografia, tecnico/a dell'audiovisivo, tipografo/a per la comunicazione visiva, tecno-poligrafo/a o correttore/trice.
Esame professionale superiore (EPS) Se vorrai proseguire ancora, potrai sostenere un esame professionale superiore. Così potrai diventare, ad esempio, manager in pubblicazioni EPS o designer grafico/a EPS.
Scuola specializzata superiore (SSS) Proseguendo la tua formazione in una scuola specializzata superiore potrai specializzarti in settori tecnici correlati. Ad esempio, vi potrai diventare media manager dipl. SSS o designer dipl. SSS design visivo.
Scuola universitaria superiore (SUP) Presso una scuola universitaria superiore potrai seguire dei corsi di studio in settori correlati, come la Comunicazione visiva e l’Ingegneria dei media. Potrai diventare, ad esempio, comunicatore/trice visivo/a (bachelor). Ricorda però che ogni scuola universitaria professionale ha condizioni di ammissione diverse. A volte bisogna essere titolari di una maturità professionale oppure di un diploma SSS. Talvolta si può anche fare domanda di ammissione presentando esempi di lavori svolti.
Eventi informativi
