
Danzatore/trice AFC - indirizzo Danza classica
Che cosa si fa in questa professione?
Come danzatore/trice AFC - indirizzo Danza classica, passerai molto tempo a danzare e a provare nuove coreografie. Ti allenerai costantemente ed eseguirai esercizi continui per perfezionare i tuoi movimenti e aumentare la tua flessibilità. Le prove e le esibizioni sono una parte importante del tuo lavoro perché porterai la tua arte sul palcoscenico 🩰💃
Il tuo lavoro apporta un prezioso contributo in ambito culturale e offre alle persone intrattenimento e ispirazione.
Attività
Danza: Come danzatore/trice AFC - indirizzo Danza classica, passerai molto tempo a imparare e perfezionare varie tecniche di danza. Non si tratta solo dei movimenti in sé, ma anche delle emozioni e della…
Mostra di più
Ti stai chiedendo se questa professione sia adatta a te?
Condizioni e requisiti per questa formazione
Requisiti da soddisfare
Requisiti scolastici
Materia scolastica
Semplici
Medi
Elevati
Molto elevati
Matematica
Semplici
Medi
Elevati
Molto elevati
Lingua di scolarizzazione
Semplici
Medi
Elevati
Molto elevati
Scienze naturali
Semplici
Medi
Elevati
Molto elevati
Lingue straniere
Semplici
Medi
Elevati
Molto elevati
Prospettive future
Formazioni continue
Formazione di base estesa/ridotta Come danzatore/trice AFC - indirizzo Danza classica, potrai continuare la tua formazione frequentando vari corsi e workshop. Questi ultimi sono offerti da associazioni e scuole sia in Svizzera che all'estero.
Esame di professione (EP) per il conseguimento dell’attestato professionale federale (APF) Non esiste un esame di professione specifico per questa professione. Ma è possibile ampliare le proprie conoscenze e competenze attraverso vari corsi e workshop.
Esame professionale superiore (EPS) Per la professione di danzatore/trice AFC - indirizzo Danza classica non è previsto neanche un esame professionale superiore. Ma potrai approfondire le tue competenze attraverso corsi specifici sull’insegnamento della danza in Svizzera e all'estero.
Scuola specializzata superiore (SSS) Dopo il tuo tirocinio, avrai anche la possibilità di frequentare una scuola specializzata superiore, dove potrai conseguire il diploma federale di danzatore/trice dipl. SSS.
Scuola universitaria professionale (SUP) Potrai anche seguire un Bachelor of Arts (SUP) in danza contemporanea presso una scuola universitaria professionale. Ricorda però che ogni scuola universitaria professionale ha condizioni di ammissione diverse. Alcune richiedono un diploma di maturità professionale o un diploma SSS, in altre è possibile essere ammessi/e anche sulla base di esempi di lavori svolti. Esiste anche la possibilità di conseguire un Master of Arts SUP in Dance con profilo Choreography oppure in Dance con profilo Teaching and Coaching Dance Professionals.