
Danzatore/trice AFC - indirizzo Musical
Che cosa si fa in questa professione?
Come danzatore/trice AFC - indirizzo Musical, ti esibirai sul palco ed entusiasmerai il pubblico con i tuoi movimenti di danza. Ti eserciterai provando costantemente nuove coreografie e ti manterrai in forma facendo stretching. Durante gli spettacoli, mostrerai ciò che avrai imparato e susciterai la meraviglia del pubblico 🕺💃
Con il tuo talento e la tua passione, apporterai un importante contributo culturale e offrirai agli spettatori esperienze indimenticabili.
Per saperne di più su questa professione
Foto
Attività
Nel tirocinio di danzatore/trice AFC - indirizzo Musical, interpreterai e praticherai diversi stili di danza. Che si tratti di jazz, danza classica o hip-hop, ti allenerai regolarmente per padroneggiare…
Mostra di più
Ti stai chiedendo se questa professione sia adatta a te?
Condizioni e requisiti per questa formazione
Requisiti da soddisfare
Requisiti scolastici
Materia scolastica
Semplici
Medi
Elevati
Molto elevati
Matematica
Semplici
Medi
Elevati
Molto elevati
Lingua di scolarizzazione
Semplici
Medi
Elevati
Molto elevati
Scienze naturali
Semplici
Medi
Elevati
Molto elevati
Lingue straniere
Semplici
Medi
Elevati
Molto elevati
Prospettive future
Formazioni continue
Formazione di base estesa/ridotta Come danzatore/trice AFC - indirizzo Musical, potrai ampliare le tue competenze attraverso vari corsi e workshop. Per imparare cose nuove e crescere professionalmente, potrai anche usufruire di offerte di associazioni e scuole in Svizzera e all'estero.
Esame di professione (EP) per il conseguimento dell’attestato professionale federale (APF) Per danzatori e danzatrici AFC - indirizzo Musical, non sono previste formazioni continue specifiche con esame di professione. Tuttavia, potrai sempre continuare a formarti con corsi speciali e workshop.
Esame professionale superiore (EPS) Per danzatori e danzatrici AFC - indirizzo Musical, non sono previste formazioni continue specifiche con esame professionale superiore. Tuttavia, potrai sempre continuare a formarti con corsi speciali e workshop.
Scuola specializzata superiore (SSS) Dopo il tuo tirocinio, potrai frequentare una scuola specializzata superiore e conseguire il titolo di "danzatore/trice dipl. SSS". In questo modo, potrai di ampliare le tue conoscenze professionali e sviluppare ulteriormente le tue competenze.
Scuola universitaria professionale (SUP) Avrai anche la possibilità di studiare presso una scuola universitaria professionale. Vi potrai seguire, ad esempio, la formazione SUP "Bachelor of Arts (SUP) in Contemporary Dance". Ricorda però che ogni scuola universitaria professionale ha condizioni di ammissione diverse. A volte occorre avere una maturità professionale o un diploma SSS. Altre volte invece l'ammissione è possibile anche sulla base di esempi di lavori svolti. Potrai anche seguire le formazioni SUP "Master of Arts in Dance, Choreography" o "Dance, Teaching and Coaching Dance Profes".
Studi postdiploma Finito il tuo ciclo di studi, potrai continuare la tua formazione anche nell’insegnamento della danza. Esistono diversi programmi di formazione in Svizzera e all'estero. Ad esempio, potrai frequentare un "CAS Dance Science: Health & Performance", un "CAS Dance Science: Motor Learning & Training" o un "CAS Dance Science: Psychology & Education".