
Match ???
Impiegato/a di commercio con maturità professionale integrata
Che cosa si fa in questa professione?
Come impiegato/a di commercio con maturità professionale integrata, lavorerai in ufficio e sarai responsabile di varie attività amministrative. Ti occuperai della gestione delle e-mail, della redazione di documenti e delle telefonate. Spesso sarai il primo punto di contatto per clienti e fornitori, ai quali fornirai supporto 📞📝
Il tuo lavoro è importante perché permette il regolare svolgimento dei processi nelle aziende, contribuendo quindi a sostenere l'economia.
Attività
Come impiegato/a di commercio con maturità professionale integrata, solitamente lavorerai in ufficio, dove svolgerai varie mansioni al computer.
Nello svolgere la professione di impiegato/a di commercio…
Mostra di più
Ti stai chiedendo se questa professione sia adatta a te?
Condizioni e requisiti per questa formazione
Requisiti da soddisfare
Requisiti scolastici
Materia scolastica
Semplici
Medi
Elevati
Molto elevati
Matematica
Semplici
Medi
Elevati
Molto elevati
Lingua di scolarizzazione
Semplici
Medi
Elevati
Molto elevati
Scienze naturali
Semplici
Medi
Elevati
Molto elevati
Lingue straniere
Semplici
Medi
Elevati
Molto elevati
Prospettive future
Formazioni continue
**Formazione di base estesa/ridotta ** Come impiegato di commercio con maturità professionale integrata, avrai la possibilità di estendere o ridurre la tua formazione di base. In altre parole, a seconda del tuo ritmo di apprendimento e in base a quanto vorrai approfondire la materia, potrai impiegare più o meno tempo per terminare la tua formazione.
Esame di professione (EP) per il conseguimento dell’attestato professionale federale (APF) Dopo il tuo tirocinio potrai sostenere un esame di professione (EP). Si tratta di un tipo di esame con cui potrai dimostrare le tue competenze nel mestiere di impiegato di commercio con maturità professionale integrata. Superando l'esame potrai diventare, ad esempio, operatore/trice per la comunicazione con la clientela APF oppure specialista per la comunicazione con la clientela APF.
Esame professionale superiore (EPS) Se vorrai andare ancora avanti, potrai sostenere un esame professionale superiore (EPS). Ad esempio, potrai diventare responsabile di azienda dipl. EPS oppure capo del marketing dipl. EPS. In questo modo dimostrai non solo di aver imparato il mestiere, ma anche di essere in grado di gestire un'azienda o un reparto.
Scuola specializzata superiore (SSS) Un'altra opzione a tua disposizione sarà quella di frequentare una scuola specializzata superiore (SSS) dove potrai diventare, ad esempio, economista aziendale dipl. SSS. o responsabile del marketing dipl. SSS. Presso la scuola specializzata superiore imparerai a dirigere un’impresa o un reparto e approfondirai le tue conoscenze in determinati settori specifici.
Scuola universitaria professionale (SUP) Infine, potrai anche frequentare una scuola universitaria professionale dove potrai conseguire, ad esempio, un Bachelor in economia aziendale. Ricorda però che le varie scuole universitarie professionali hanno diverse condizioni di ammissione. A volte occorre avere una maturità professionale o un diploma SSS. Altre volte potrai dimostrare di avere le conoscenze e le competenze necessarie presentando esempi di lavori che hai svolto. Quindi, informati bene prima di decidere.