Yousty logo
Technology Partner deSwissSkills logo
Beruf Polydesigner/Polydesignerin 3D EFZ

Durata

4 anni

Salario

  1. anno di tirocinio CHF 700
  2. anno di tirocinio CHF 900
  3. anno di tirocinio CHF 1100
  4. anno di tirocinio CHF 1300

Polydesigner 3D AFC

Che cosa si fa in questa professione?

Come polydesigner 3D AFC disegnerai e progetterai oggetti tridimensionali. Li realizzerai con creatività segando, dipingendo e assemblando. Il tuo lavoro potrà spaziare da piccoli modelli a grandi installazioni 🎨🔧

Il tuo lavoro di polydesigner 3D AFC arricchisce la società rendendo l'ambiente più vivace e stimolante. Creerai opere e design unici che saranno fonte d’ispirazione e di piacevoli esperienze.

Per saperne di più su questa professione

Attività

Come polydesigner 3D AFC, lavorerai spesso in agenzie di design, atelier, grandi magazzini, negozi specializzati o aziende di costruzione di stand fieristici, i tuoi orari di lavoro coincideranno abitualmente…


Mostra di più

Ti stai chiedendo se questa professione sia adatta a te?

Usa il tool interattivo Trova-la-Professione e in soli 3 minuti scoprirai esattamente quanto ti corrisponde.
Inizia ora

Condizioni e requisiti per questa formazione

Requisiti da soddisfare

completamento della scuola dell’obbligo
talento per il disegno
conoscenza del tedesco
abilità manuale
capacità di progettazione
capacità di concezione
capacità di scrittura
sensibilità per i colori
sensibilità per le forme
creatività
fantasia
improvvisazione
agilità
spirito di squadra
consapevolezza delle tendenze

Requisiti scolastici

Materia scolastica

Semplici

Medi

Elevati

Molto elevati

Matematica

Semplici

Medi

Elevati

Molto elevati

Numeri e calcolo

Geometria

Grandezze e misure

Funzioni

Dati e probabilità

Lingua di scolarizzazione

Semplici

Medi

Elevati

Molto elevati

Lettura

Comprensione orale

Produzione scritta

Partecipazione a conversazioni

Produzione orale continua

Scienze naturali

Semplici

Medi

Elevati

Molto elevati

Lettura

Sfruttare informazioni

Classificare, strutturare, modellizzare

Valutare e giudicare

Elaborare e trasporre

Comunicare e scambiare

Lingue straniere

Semplici

Medi

Elevati

Molto elevati

Comprensione orale

Comprensione scritta

Partecipazione a conversazioni

Produzione orale continua

Produzione scritta

Prospettive future

Formazioni continue

*Formazione di base estesa/ridotta Come polydesigner 3D AFC, potrai sviluppare ulteriormente le tue competenze attraverso vari corsi. Esistono proposte formative specifiche offerte dalle scuole di design e dall'Associazione svizzera Polydesign 3D.

Esame di professione (EP) per il conseguimento dell’attestato professionale federale (APF) Dopo il tuo tirocinio avrai la possibilità di sostenere un esame di professione. Potrai formarti per diventare progettista nell'artigianato con attestato professionale federale oppure designer del colore con attestato professionale federale. Potrai anche sostenere questo esame per le professioni di specialista della comunicazione o di specialista in marketing.

Esame professionale superiore (EPS) Purtroppo per la professione di polydesigner 3D AFC non esistono programmi di formazione specifici che portino a un esame professionale superiore (EPS).

Scuola specializzata superiore (SSS) Presso una scuola specializzata superiore potrai proseguire la tua formazione in vari settori. Ad esempio, potrai studiare per diventare designer dipl. SSS design di prodotto, designer dipl. SSS arti figurative o designer dipl. SSS design visivo. Un’altra formazione possibile è, ad esempio, quella di tecnico dipl. SSS progettazione edile.

Scuola universitaria professionale (SUP) Frequentando una scuola universitaria professionale potrai intraprendere corsi di studio in settori correlati. Ad esempio, potrai seguire un Bachelor of Arts in Design d’interni, in Design industriale e dei prodotti o in Comunicazione visiva. È inoltre possibile studiare per diventare designer in comunicazione visiva SUP, designer industriale e di prodotti SUP, designer industriale SUP o architetto/a d'interni SUP. Ricorda però che ogni scuola universitaria professionale ha condizioni di ammissione diverse. Alcune richiedono una maturità professionale o un diploma di scuola specializzata superiore. Talvolta è anche possibile presentare domanda di ammissione fornendo esempi di lavori svolti.

Eventi informativi

Stage di orientamento e posti di tirocinio

Posti di tirocinio per cantone

Professioni simili