
Creatore/trice d'abbigliamento AFC - orientamento Abbigliamento professionale e di protezione
Che cosa si fa in questa professione?
Come creatore/trice d'abbigliamento AFC - orientamento Abbigliamento professionale e di protezione, consiglierai i clienti sull'abbigliamento professionale e di protezione che fa per loro. Prenderai le loro misure del corpo, calcolerai quanto tessuto occorre e disegnerai i cartamodelli. Fabbricherai i capi di abbigliamento ricorrendo alle tue abilità nel taglio e nel cucito 👗✂️
Questa professione è importante per la società perché consente alle persone di lavorare in sicurezza e di essere ben vestite sul lavoro.
Per saperne di più su questa professione
Foto
Attività
Come creatore/trice d'abbigliamento AFC - orientamento Abbigliamento professionale e di protezione, sarai la prima persona a cui rivolgersi quando si tratterà di trovare il giusto abbigliamento professionale…
Mostra di più
Ti stai chiedendo se questa professione sia adatta a te?
Condizioni e requisiti per questa formazione
Requisiti da soddisfare
Requisiti scolastici
Materia scolastica
Semplici
Medi
Elevati
Molto elevati
Matematica
Semplici
Medi
Elevati
Molto elevati
Lingua di scolarizzazione
Semplici
Medi
Elevati
Molto elevati
Scienze naturali
Semplici
Medi
Elevati
Molto elevati
Lingue straniere
Semplici
Medi
Elevati
Molto elevati
Prospettive future
Formazioni continue
Formazione di base estesa/ridotta Potrai frequentare corsi specifici offerti dalla Scuola svizzera del tessile (Schweizer Textilfachschule, STF) o dall’Unione svizzera delle professioni legate alla moda (Schweizer Modegewerbeverband, SMGV ). Qui avrai modo di ampliare ancora di più le tue conoscenze sulla professione di creatore/trice d'abbigliamento AFC - orientamento Abbigliamento professionale e di protezione.
Esame di professione (EP) per il conseguimento di un attestato professionale federale (APF) Al termine del tuo tirocinio potrai sostenere un esame di professione. Se lo supererai, otterrai un un attestato professionale federale. Potrai quindi lavorare come creatore/trice d'abbigliamento con attestato professionale federale o come fashion specialista con attestato federale professionale.
Esame professionale superiore (EPS) Avrai anche la possibilità di sostenere un esame professionale superiore. Potrai così conseguire il diploma federale di creatore/trice d'abbigliamento EPS o di fashion designer EPS.
Scuola specializzata superiore (SSS) Potrai specializzarti ulteriormente frequentando una scuola specializzata superiore. Qui avrai la possibilità di conseguire un diploma di designer dipl. SSS design di prodotto - indirizzo Design di moda, tecnico/a dipl. SSS tessile o economista tessile dipl. SSS.
Scuola universitaria professionale (SUP) Potrai anche intraprendere degli studi presso una scuola universitaria professionale. Vi potrai seguire, ad esempio, un Bachelor of Arts in Design industriale e dei prodotti o in Conservazione e restauro. Ricorda però che ogni scuola universitaria superiore ha le proprie condizioni di ammissione. A volte è necessario un diploma di maturità professionale o un diploma SSS, altre volte è possibile fare domanda di ammissione anche presentando esempi di lavori svolti.