
Match ???
Imbottitore/trice di mobili AFC
Che cosa si fa in questa professione?
Come imbottitore/trice di mobili AFC lavorerai principalmente con tessuti, pelle e plastica. Progetterai e realizzerai imbottiture per mobili, veicoli e apparecchiature mediche. Farai in modo che questi articoli siano comodi e sicuri da usare 🛋️🚗
Gli imbottitori e le imbottitrici di mobili AFC contribuiscono a rendere più confortevole la nostra vita quotidiana e a rafforzare la sicurezza nell'utilizzo di vari prodotti.
Attività
Come imbottitore/trice di mobili AFC lavorerai in Svizzera in laboratori di fabbriche di mobili, collaborando con altre persone in un team, e con orari di lavoro regolari.
Come imbottitore/trice di mobili…
Mostra di più
Ti stai chiedendo se questa professione sia adatta a te?
Condizioni e requisiti per questa formazione
Requisiti da soddisfare
Requisiti scolastici
Materia scolastica
Semplici
Medi
Elevati
Molto elevati
Matematica
Semplici
Medi
Elevati
Molto elevati
Lingua di scolarizzazione
Semplici
Medi
Elevati
Molto elevati
Scienze naturali
Semplici
Medi
Elevati
Molto elevati
Lingue straniere
Semplici
Medi
Elevati
Molto elevati
Prospettive future
Formazioni continue
Formazione di base estesa/ridotta Come imbottitore/trice di mobili AFC avrai la possibilità di proseguire la tua formazione frequentando diversi corsi. Questi corsi sono offerti da scuole di design, scuole professionali e dall'Associazione svizzera dell'industria del mobile.
Esame di professione (EP) per il conseguimento di un attestato professionale federale (APF) Al termine del tuo tirocinio potrai sostenere un esame di professione. Potrai diventare imbottitore/trice di mobili industriali con attestato professionale federale, imbottitore/trice di mobili specializzato/a con attestato professionale federale o consigliere/a d'arredamenti interni con attestato professionale federale.
Esame professionale superiore (EPS) Se vorrai proseguire ancora, potrai sostenere un esame professionale superiore. Superando questo esame potrai diventare maestro/a imbottitore/trice di mobili industriali EPS.
Scuola specializzata superiore (SSS) In una scuola specializzata superiore potrai seguire una formazione continua per diventare tecnico/a dipl. SSS in progettazione edile - indirizzo Architettura d'interni.
Scuola universitaria professionale (SUP) Potrai anche frequentare una scuola universitaria professionale e intraprendere degli studi in settori correlati. Ad esempio, potrai seguire un Bachelor of Arts (SUP) in Design d’interni o un Bachelor of Arts (SUP) in Design industriale e dei prodotti. Ricorda però che le scuole universitarie professionali hanno condizioni di ammissione diverse. A volte occorre avere una maturità professionale o un diploma SSS. Talvolta si può anche essere ammessi sulla base di esempi di lavori svolti.