
Match ???
Artigiano/a del cuoio e dei tessili AFC
Che cosa si fa in questa professione?
Come artigiano/a del cuoio e dei tessili AFC sei un/a vero/a esperto/a quando si tratta di materiali come la pelle, il cuoio e i tessili. Misurerai i tessuti, li taglierai su misura e li cucirai insieme. Poi lavorerai i materiali utilizzando strumenti come rivetti e saldatrici. Inoltre, rivestirai gli articoli con pelle o materiali tessili e incollerai insieme le varie parti. In questo modo si creeranno prodotti unici che non solo saranno belli esteticamente, ma saranno anche pratici 👗👜
Questa professione è importante per la società perché si realizzano prodotti che usiamo tutti i giorni, dall'abbigliamento ai mobili e agli accessori.
Per saperne di più su questa professione
Foto
Attività
Come artigiano/a del cuoio e dei tessili AFC, lavorerai spesso da solo/a o con altre persone in laboratori, sellerie o presso aziende che producono molti articoli da viaggio. Potrai anche lavorare in un…
Mostra di più
Ti stai chiedendo se questa professione sia adatta a te?
Condizioni e requisiti per questa formazione
Requisiti da soddisfare
Requisiti scolastici
Materia scolastica
Semplici
Medi
Elevati
Molto elevati
Matematica
Semplici
Medi
Elevati
Molto elevati
Lingua di scolarizzazione
Semplici
Medi
Elevati
Molto elevati
Scienze naturali
Semplici
Medi
Elevati
Molto elevati
Lingue straniere
Semplici
Medi
Elevati
Molto elevati
Prospettive future
Formazioni continue
Formazione di base estesa/ridotta Come artigiano/a del cuoio e dei tessili AFC, dopo il tuo tirocinio potrai frequentare altri corsi. Questi corsi sono offerti da scuole specializzate e professionali e dall'Associazione svizzera del cuoio e dei tessili ASCT. Così potrai approfondire le tue conoscenze e acquisire nuove competenze.
Esame di professione (EP) per il conseguimento dell’attestato professionale federale (APF) Non sono previsti esami di professione in questo settore.
Esame professionale superiore (EPS) Se vorrai proseguire la tua formazione dopo il tuo tirocinio avrai la possibilità di sostenere un esame professionale superiore. Questo ti permetterà di diventare maestro/a del cuoio e dei tessili dipl. EPS. Con questo titolo, potrai accedere a posizioni di maggiore rilievo e responsabilità.
Scuola specializzata superiore (SSS) Per la professione di artigiano/a del cuoio e dei tessili AFC non esiste una formazione continua specifica che sia offerta da una scuola specializzata superiore.
Scuola universitaria professionale (SUP) Avrai anche la possibilità di studiare presso una scuola universitaria professionale. Vi potrai conseguire, ad esempio, un Bachelor of Arts in Design industriale e dei prodotti o in Architettura d’interni. Ricorda però che ogni scuola universitaria professionale ha condizioni di ammissione diverse. Alcune richiedono una maturità professionale o un diploma di scuola specializzata superiore. In altre, invece, è possibile fare domanda di ammissione presentando esempi di lavori svolti. Quindi, informati bene prima di decidere.