Yousty logo
Technology Partner deSwissSkills logo
Lehrberuf Textilpraktiker/Textilpraktikerin EBA

Durata

2 anni

Salario

  1. anno di tirocinio CHF 650 - 700
  2. anno di tirocinio CHF 850 - 900

Addetto/a tessile CFP

Che cosa si fa in questa professione?

Come addetto/a tessile CFP imposterai le macchine e gli impianti per la produzione tessile. Controllerai e regolerai il processo produttivo per assicurarti che tutto proceda senza intoppi. Se si presenteranno problemi, li risolverai e riadatterai le macchine. Infine analizzerai il tuo lavoro per garantire la qualità dei tessuti prodotti

🧵👕

Come addetto/a tessile CFP contribuirai a far sì che tutti noi abbiamo a disposizione tessuti e abbigliamento di alta qualità.

Per saperne di più su questa professione

Attività

Come addetto/a tessile CFP lavorerai in aziende diverse, come filature, tessiture o ricamifici. Potrai anche lavorare su turni, soprattutto quando le macchine funzioneranno ininterrottamente durante il…


Mostra di più

Ti stai chiedendo se questa professione sia adatta a te?

Usa il tool interattivo Trova-la-Professione e in soli 3 minuti scoprirai esattamente quanto ti corrisponde.
Inizia ora

Condizioni e requisiti per questa formazione

Requisiti da soddisfare

completamento della scuola dell’obbligo
abilità
interesse per i tessili
senso dei colori
comprensione delle forme
perseveranza
pazienza

Requisiti scolastici

Materia scolastica

Semplici

Medi

Elevati

Molto elevati

Matematica

Semplici

Medi

Elevati

Molto elevati

Lingua di scolarizzazione

Semplici

Medi

Elevati

Molto elevati

Scienze naturali

Semplici

Medi

Elevati

Molto elevati

Lingue straniere

Semplici

Medi

Elevati

Molto elevati

Prospettive future

Formazioni continue

Formazione di base estesa/ridotta Come addetto/a tessile CFP avrai la possibilità di ampliare le tue conoscenze e svolgere un tirocinio di durata ridotta come tecnologo/a tessile AFC. Ciò significa che non inizierai la formazione dal primo, bensì direttamente dal secondo anno.

Esame di professione (EP) per il conseguimento dell’attestato professionale federale (APF) Dopo la tua formazione di base potrai specializzarti ulteriormente e sostenere un esame di professione. Le possibilità sono la professione di specialista di tecnologia tessile APF, specialista aziendale in processi APF, esperto/a in produzione APF, creatore/trice d’abbigliamento, fashion specialista APF o designer del colore APF.

Esame professionale superiore (EPS) Con un esame professionale superiore potrai avanzare nella tua carriera. Potresti diventare, ad esempio, dirigente di produzione industriale EPS o fashion designer EPS.

Scuola specializzata superiore (SSS) Presso una scuola specializzata superiore potrai specializzarti ulteriormente. Potresti diventare, ad esempio, tecnico/a SSS tessile e di processo, tecnico/a SSS tessile e dell’abbigliamento, manager deI tessile e della moda SSS o designer SSS in design di prodotto.

Scuola universitaria professionale (SUP) Potresti anche studiare in una scuola universitaria professionale e diventare ad esempio designer industriale e di prodotti SUP o designer di moda. Vi sono anche percorsi di studi di Bachelor in gestione aziendale del settore tessile, design della moda e tecnologia o design tessile e tecnologia. Ricorda però che ogni scuola universitaria professionale ha condizioni di ammissione diverse. A volte occorre avere una maturità professionale o un diploma di SSS. Talvolta si può anche fare domanda di ammissione presentando esempi di lavori svolti.

Stage di orientamento e posti di tirocinio

Posti di tirocinio per cantone

Professioni simili