
Match ???
Bottaio/a AFC
Che cosa si fa in questa professione?
Come bottaio/a AFC, sarai esperto/a di botti e altri contenitori. Li costruirai, li riparerai e ti occuperai della loro manutenzione. Sarai anche responsabile del processo di pressatura, in cui la frutta viene spremuta per produrre succo o vino. Fra i tuoi compiti ci saranno anche la conservazione e il monitoraggio delle bevande e l'imbottigliamento 🍇🍷
La professione di bottaio/a AFC è importante per la società perché consente di produrre e conservare bevande come vino, birra e succhi di frutta.
Per saperne di più su questa professione
Foto
Attività
Come bottaio/a AFC lavorerai spesso in gruppo e il tuo lavoro potrà essere fisicamente impegnativo, ma di solito l'orario di lavoro è regolare.
I bottai e le bottaie AFC sono veri/e propri/e artigiani/e….
Mostra di più
Ti stai chiedendo se questa professione sia adatta a te?
Condizioni e requisiti per questa formazione
Requisiti da soddisfare
Requisiti scolastici
Materia scolastica
Semplici
Medi
Elevati
Molto elevati
Matematica
Semplici
Medi
Elevati
Molto elevati
Lingua di scolarizzazione
Semplici
Medi
Elevati
Molto elevati
Scienze naturali
Semplici
Medi
Elevati
Molto elevati
Lingue straniere
Semplici
Medi
Elevati
Molto elevati
Prospettive future
Formazioni continue
Formazione di base estesa/ridotta Dopo il tuo tirocinio come bottaio/a AFC potrai continuare la tua formazione. Potrai seguire una formazione di base ridotta come cantiniere/a AFC o come viticoltore/trice AFC. Ciò significa che potrai apprendere queste professioni in un tempo più breve rispetto alla durata abituale della formazione in questione.
Esame di professione (EP) per il conseguimento dell’attestato professionale federale (APF) Purtroppo non vi sono informazioni specifiche relativamente all'esame di professione per la professione di bottaio/a AFC. Ma non scoraggiarti: ci sono sempre altre possibilità di formazione continua e di specializzazione.
Esame professionale superiore (EPS) Anche per l'esame professionale superiore non vi sono informazioni specifiche per la professione di bottaio/a AFC. Ma ricorda che avrai sempre l'opportunità di perfezionarti nella tua professione.
Scuola specializzata superiore (SSS) Dopo il tuo tirocinio potrai proseguire la tua formazione presso una scuola specializzata superiore. Ad esempio, potresti fare una formazione per diventare tecnico/a dipl. SSS tecnica del legno. Si tratta appunto di una formazione specializzata nella tecnica del legno.
Scuola universitaria professionale (SUP) Frequentando una scuola universitaria professionale potrai specializzarti ulteriormente. Ad esempio, potresti seguire un Bachelor of Science in Tecnica del legno oppure un Bachelor of Science in Tecnologia alimentare con specializzazione in Tecnica delle bevande. Ricorda però che ogni scuola universitaria professionale ha condizioni di ammissione diverse. A volte bisogna essere titolari di una maturità professionale o di un diploma SSS. Talvolta si può anche dimostrare la propria idoneità alla formazione fornendo esempi di lavori svolti.