
Match ???
Ottico/a per strumenti di precisione AFC
Che cosa si fa in questa professione?
Come ottico/a per strumenti di precisione AFC lavorerai con i migliori componenti ottici. Ti occuperai della molatura e della levigatura di lenti e specchi per ottenere perfettamente la forma desiderata. Con la centratura e la cementazione ti assicurerai che tutto sia adattato con precisione. Controllerai il tuo lavoro, praticherai dei fori e procederai con la fresatura per ottenere il miglior risultato possibile 🔬👓
Il tuo lavoro è importante perché consente di produrre gli strumenti ottici necessari in molti settori come la medicina, la ricerca e la tecnologia.
Per saperne di più su questa professione
Foto
Attività
Come ottico/a per strumenti di precisione AFC lavorerai in aziende che producono strumenti e dispositivi tecnici e sarai impiegato/a in aree quali produzione, assemblaggio, sviluppo, progettazione, ufficio…
Mostra di più
Ti stai chiedendo se questa professione sia adatta a te?
Condizioni e requisiti per questa formazione
Requisiti da soddisfare
Requisiti scolastici
Materia scolastica
Semplici
Medi
Elevati
Molto elevati
Matematica
Semplici
Medi
Elevati
Molto elevati
Lingua di scolarizzazione
Semplici
Medi
Elevati
Molto elevati
Scienze naturali
Semplici
Medi
Elevati
Molto elevati
Lingue straniere
Semplici
Medi
Elevati
Molto elevati
Prospettive future
Formazioni continue
Formazione di base estesa/ridotta Come ottico/a per strumenti di precisione AFC dopo il tirocinio avrai la possibilità di continuare la tua formazione. Potrai frequentare diversi corsi o usufruire delle offerte formative proposte da scuole professionali di base e scuole professionali specializzate per approfondire le tue conoscenze.
Esame di professione (EP) per il conseguimento dell’attestato professionale federale (APF) Sostenendo un esame di professione potrai diventare agente tecnico-commerciale con attestato professionale federale. Potrai anche lavorare come specialista aziendale in processi con attestato professionale federale. Avrai anche la possibilità di specializzarti nel campo della qualità oppure, ancora, di lavorare nel campo degli acquisti o della vendita.
Esame professionale superiore (EPS) Sostenendo un esame professionale superiore potrai diventare dirigente di produzione industriale diplomato EPS (vecchia denominazione: maestro/a nell'industria). Si tratta di una posizione in cui si assumono molte responsabilità.
Scuola specializzata superiore (SSS) Frequentando una scuola specializzata superiore potrai formarti per diventare tecnico/a in vari campi. Fra i titoli che potrai conseguire vi sono, per esempio, quelli di tecnico/a dipl. SSS costruzioni metalliche, tecnico/a dipl. SSS tecnica dei sistemi. tecnico/a dipl. SSS processi aziendali o, ancora, tecnico/a dipl. SSS di processo.
Scuola universitaria professionale (SUP) Presso una scuola universitaria professionale avrai la possibilità di studiare in settori correlati. Ad esempio, potrai conseguire un Bachelor of Science in Fotonica, Microtecnica, Meccatronica, Ingegneria dei sistemi o Ingegneria meccanica. Ricorda però che ogni scuola universitaria professionale ha condizioni di ammissione diverse. A volte è richiesto un diploma di maturità professionale o un diploma di scuola specializzata superiore. Talvolta si può anche essere ammessi sulla base di esempi di lavori svolti.