Yousty logo
Technology Partner deSwissSkills logo
Lehrberuf Kunststoffpraktiker/Kunststoffpraktikerin EBA

Addetto/a alla lavorazione di materie sintetiche CFP

Che cosa si fa in questa professione?

Come addetto/a alla lavorazione di materie sintetiche CFP preparerai le macchine che producono pezzi in plastica. Le programmerai, le imposterai e monitorerai il processo di produzione. Dopo la produzione, controllerai la qualità dei pezzi prodotti 🏭⚙️

Questa professione è importante perché i pezzi in plastica sono utilizzati in molti settori della nostra vita, dagli elettrodomestici ai dispositivi medici. Senza addetti/e alla lavorazione di materie sintetiche CFP, questi prodotti non potrebbero essere realizzati.

KUNSTSTOFF.swiss

In collaborazione con: KUNSTSTOFF.swiss

Per saperne di più su questa professione

Attività

Come addetto/a alla lavorazione di materie sintetiche CFP svolgerai la tua professione in aziende che lavorano le materie sintetiche, che possono essere piccole aziende o grandi società internazionali,…


Mostra di più

Ti stai chiedendo se questa professione sia adatta a te?

Usa il tool interattivo Trova-la-Professione e in soli 3 minuti scoprirai esattamente quanto ti corrisponde.
Inizia ora

Condizioni e requisiti per questa formazione

Requisiti da soddisfare

completamento della scuola dell’obbligo
interesse per la tecnologia
doti di manualità
passione per le macchine
flessibilità
disponibilità al lavoro a turni

Requisiti scolastici

Materia scolastica

Semplici

Medi

Elevati

Molto elevati

Matematica

Semplici

Medi

Elevati

Molto elevati

Numeri e calcolo

Geometria

Grandezze e misure

Funzioni

Dati e probabilità

Lingua di scolarizzazione

Semplici

Medi

Elevati

Molto elevati

Lettura

Comprensione orale

Produzione scritta

Partecipazione a conversazioni

Produzione orale continua

Scienze naturali

Semplici

Medi

Elevati

Molto elevati

Lettura

Sfruttare informazioni

Classificare, strutturare, modellizzare

Valutare e giudicare

Elaborare e trasporre

Comunicare e scambiare

Lingue straniere

Semplici

Medi

Elevati

Molto elevati

Comprensione orale

Comprensione scritta

Partecipazione a conversazioni

Produzione orale continua

Produzione scritta

Prospettive future

Formazioni continue

Formazione di base estesa/ridotta Come addetto/a alla lavorazione di materie sintetiche CFP avrai la possibilità di estendere la tua formazione di base. Potrai effettuare un tirocinio di durata ridotta come tecnico/a di materie sintetiche AFC accedendo direttamente al secondo anno di tirocinio.

Esame di professione (EP) per il conseguimento dell’attestato professionale federale (APF) Dopo il tuo tirocinio, potrai proseguire la tua formazione sostenendo diversi esami di professione. Potrai scegliere se diventare specialista aziendale in processi APF, specialista in automatica APF o agente tecnico-commerciale APF.

Esame professionale superiore (EPS) Superando l'esame professionale superiore potrai diventare dirigente di produzione industriale diplomato EPS. Si tratta di un programma di formazione impegnativo che ti aprirà molte nuove opportunità.

Scuola specializzata superiore (SSS) Frequentando una scuola specializzata superiore potrai conseguire il titolo di tecnico/a SSS in costruzioni meccaniche - Tecnologia delle materie plastiche.

Scuola universitaria professionale (SUP) Se vuoi accedere a livelli ancora più elevati, potrai studiare presso una scuola universitaria superiore. Qui potrai conseguire, ad esempio, il titolo di chimico/a SUP, ingegnere/a meccanico/a SUP o ingegnere/a in tecnica dei sistemi SUP. Ricorda però che le condizioni di ammissione possono variare da una scuola universitaria professionale all'altra. A volte è necessario un diploma di maturità professionale o un diploma SSS, altre volte è possibile fare domanda di ammissione anche sulla base di esempi di lavori svolti.

Eventi informativi

Stage di orientamento e posti di tirocinio

Posti di tirocinio per cantone

Professioni simili

I contenuti del profilo professionale Addetto/a alla lavorazione di materie sintetiche CFP sono stati sviluppati in collaborazione con KUNSTSTOFF.swiss che li ha verificati.