
Match ???
Coltellinaio/a AFC
Che cosa si fa in questa professione?
Come coltellinaio/a AFC, lavorerai e modellerai il metallo per fabbricare coltelli. Affilerai e luciderai le lame in modo che taglino bene e abbiano un aspetto brillante. Servendoti di lime e trapani, riparerai e restaurerai anche vecchi coltelli 🔪💪
Questa professione è importante per la società perché i coltelli sono indispensabili in molti settori come la cucina, l'artigianato e la medicina.
Per saperne di più su questa professione
Foto
Attività
Come coltellinaio/a AFC lavorerai in una piccola officina dove sarai responsabile dell'intero processo di produzione, oppure in una grande azienda dove ti specializzerai in un particolare tipo di produzione…
Mostra di più
Ti stai chiedendo se questa professione sia adatta a te?
Condizioni e requisiti per questa formazione
Requisiti da soddisfare
Requisiti scolastici
Materia scolastica
Semplici
Medi
Elevati
Molto elevati
Matematica
Semplici
Medi
Elevati
Molto elevati
Lingua di scolarizzazione
Semplici
Medi
Elevati
Molto elevati
Scienze naturali
Semplici
Medi
Elevati
Molto elevati
Lingue straniere
Semplici
Medi
Elevati
Molto elevati
Prospettive future
Formazioni continue
Formazione di base estesa/ridotta Dopo il tirocinio come coltellinaio/a AFC potrai svolgere una formazione di base ridotta. Ad esempio, potrai diventare fabbro maniscalco AFC oppure metalcostruttore/trice AFC. Amplierai quindi ulteriormente le tue conoscenze sul metallo e sulla sua lavorazione.
Esame di professione (EP) per il conseguimento dell’attestato professionale federale (APF) Con un esame di professione potrai approfondire le tue conoscenze e specializzarti. Come coltellinaio/a AFC potrai diventare, ad esempio, specialista aziendale in processi APF. In questo modo imparerai a pianificare ed eseguire i processi di lavoro.
Esame professionale superiore (EPS) Sostenendo un esame professionale superiore potrai raggiungere posizioni più elevate. Ad esempio, potrai diventare dirigente di produzione industriale diplomato EPS (vecchia denominazione: maestro/a nell'industria). Ciò significa che assumerai la responsabilità della produzione e dei dipendenti.
Scuola specializzata superiore (SSS) Frequentando una scuola specializzata superiore potrai ampliare le tue conoscenze. Ad esempio, vi potrai diventare tecnico/a SSS in costruzioni metalliche o tecnico/a SSS in costruzioni metalliche e facciate. In questo modo imparerai a progettare e realizzare costruzioni metalliche.
Scuola universitaria professionale (SUP) Presso una scuola universitaria professionale potrai intraprendere studi universitari. Ad esempio, potrai conseguire un Bachelor of Science in Ingegneria dei sistemi o in Ingegneria meccanica. Ricorda però che le scuole universitarie professionali hanno condizioni di ammissione diverse. A volte occorre avere una maturità professionale o un diploma SSS. Talvolta si può anche essere ammessi sulla base di esempi di lavori svolti. Potrai anche diventare ingegnere/a in tecnica dei sistemi SUP o ingegnere/a meccanico/a SUP.