Yousty logo
Technology Partner deSwissSkills logo
Beruf Uhrmacher/Uhrmacherin Produktion EFZ

Durata

3 anni

Salario

  1. anno di tirocinio CHF 525 - 787
  2. anno di tirocinio CHF 787 - 1050
  3. anno di tirocinio CHF 1050 - 1312
  4. anno di tirocinio CHF 1312 - 1575

Orologiaio/a di produzione AFC

Che cosa si fa in questa professione?

Come orologiaio/a di produzione AFC assemblerai i vari componenti degli orologi occupandoti del cosiddetto montaggio. Controllerai che tutto funzioni correttamente e regolerai l'orologio in modo che indichi l’ora esatta. Utilizzerai appositi strumenti per misurare e controllare che tutto sia perfetto ⏱️🔧

Questa professione è importante perché senza orologiai e orologiaie di produzione AFC non potremmo disporre di orologi precisi, che ci aiutino a organizzare il nostro tempo e a essere puntuali.

Per saperne di più su questa professione

Attività

Come orologiaio/a di produzione AFC, lavorerai principalmente nell'industria orologiera, in negozi di orologi specializzati e in aziende di microtecnica e tecnologia medica, soprattutto nella regione dell'industria…


Mostra di più

Ti stai chiedendo se questa professione sia adatta a te?

Usa il tool interattivo Trova-la-Professione e in soli 3 minuti scoprirai esattamente quanto ti corrisponde.
Inizia ora

Condizioni e requisiti per questa formazione

Requisiti da soddisfare

completamento della scuola dell’obbligo
propensione per la matematica
propensione per la fisica
capacità di rappresentazione spaziale
abilità manuale
pensiero logico
comprensione rapida
interesse per la tecnologia
pazienza
perseveranza
capacità di concentrazione
ordine
consapevolezza della pulizia
buona vista

Requisiti scolastici

Materia scolastica

Semplici

Medi

Elevati

Molto elevati

Matematica

Semplici

Medi

Elevati

Molto elevati

Lingua di scolarizzazione

Semplici

Medi

Elevati

Molto elevati

Scienze naturali

Semplici

Medi

Elevati

Molto elevati

Lingue straniere

Semplici

Medi

Elevati

Molto elevati

Prospettive future

Formazioni continue

Formazione di base estesa/ridotta Dopo il tuo tirocinio come orologiaio/a di produzione AFC, potrai seguire un’ulteriore formazione come orologiaio/a AFC. Si tratterà di una formazione di base ridotta che inizierà direttamente dal terzo anno.

Esame di professione (EP) per il conseguimento dell’attestato professionale federale (APF) Avrai anche la possibilità di sostenere un esame di professione e diventare responsabile dell’officina nel settore dell’orologeria APF o specialista aziendale in processi APF.

Esame professionale superiore (EPS) Attualmente non vi sono esami professionali che consentano di conseguire il titolo di maestro/a orologiaio/a EPS. Ma tieni a mente questa possibilità nel caso in cui la situazione dovesse cambiare in futuro.

Scuola specializzata superiore (SSS) Frequentando una scuola specializzata superiore potrai proseguire la tua formazione per diventare tecnico/a dipl. SSS in microtecnica oppure tecnico/a dipl. SSS in costruzioni meccaniche - indirizzo Produzione. Esistono anche corsi specifici per il restauro di orologi o movimenti complicati.

Scuola universitaria professionale (SUP) In una scuola universitaria professionale potrai seguire un Bachelor of Science in Microtecnica o un Bachelor of Arts in Design industriale e dei prodotti. Ricorda però che ogni scuola universitaria professionale ha condizioni di ammissione diverse. A volte occorre avere una maturità professionale o un diploma SSS. Talvolta si può anche essere ammessi sulla base di esempi di lavori svolti.

Stage di orientamento e posti di tirocinio

Posti di tirocinio per cantone

Professioni simili