Yousty logo
Technology Partner deSwissSkills logo
Beruf Metallbauer/Metallbauerin EFZ Stahlbau

Durata

4 anni

Salario

  1. anno di tirocinio CHF 750
  2. anno di tirocinio CHF 1000
  3. anno di tirocinio CHF 1200
  4. anno di tirocinio CHF 1500

Metalcostruttore/trice AFC orientamento Costruzioni in acciaio

Che cosa si fa in questa professione?

Come metalcostruttore/trice AFC - orientamento Costruzioni in acciaio, lavorerai con il metallo e con l'acciaio. Taglierai, forerai, punzonerai e levigherai elementi metallici e li piegherai nella forma giusta. Unirai gli elementi fra loro servendoti di una saldatrice dando forma a un'ampia varietà di costruzioni 🏗️🔩

Grazie al tuo lavoro si possono creare edifici, ponti e macchinari stabili e sicuri che tutti noi utilizziamo quotidianamente e sui quali facciamo affidamento.

Per saperne di più su questa professione

Attività

Nella professione di metalcostruttore/trice AFC orientamento Costruzioni in acciaio, sarai responsabile del taglio a misura di elementi metallici. Dovrai essere molto preciso per far sì che poi tutti gli…


Mostra di più

Ti stai chiedendo se questa professione sia adatta a te?

Usa il tool interattivo Trova-la-Professione e in soli 3 minuti scoprirai esattamente quanto ti corrisponde.
Inizia ora

Condizioni e requisiti per questa formazione

Requisiti da soddisfare

completamento della scuola dell’obbligo
propensione per la matematica
propensione per il disegno
interesse per il metallo
interesse per la tecnologia
abilità manuale
agilità
idoneità al lavoro con i metalli
resistenza agli agenti atmosferici
spirito di squadra

Requisiti scolastici

Materia scolastica

Semplici

Medi

Elevati

Molto elevati

Matematica

Semplici

Medi

Elevati

Molto elevati

Numeri e calcolo

Geometria

Grandezze e misure

Funzioni

Dati e probabilità

Lingua di scolarizzazione

Semplici

Medi

Elevati

Molto elevati

Lettura

Comprensione orale

Produzione scritta

Partecipazione a conversazioni

Produzione orale continua

Scienze naturali

Semplici

Medi

Elevati

Molto elevati

Lettura

Sfruttare informazioni

Classificare, strutturare, modellizzare

Valutare e giudicare

Elaborare e trasporre

Comunicare e scambiare

Lingue straniere

Semplici

Medi

Elevati

Molto elevati

Comprensione orale

Comprensione scritta

Partecipazione a conversazioni

Produzione orale continua

Produzione scritta

Prospettive future

Formazioni continue

Formazione di base estesa/ridotta Dopo il tuo tirocinio come metalcostruttore/trice AFC - orientamento Costruzioni in acciaio, potrai continuare a formarti. Potrai optare per un altro orientamento fra quelli disponibili per la professione di metalcostruttore/trice AFC e ottenere questa ulteriore specializzazione in un solo anno di tempo. Ti basterà superare l'esame pratico. Oppure, se vorrai diventare disegnatore/trice-metalcostruttore/trice AFC, potrai accedere direttamente al terzo anno di questo tirocinio.

Esame di professione (EP) per il conseguimento dell’attestato professionale federale (APF) Se vorrai assumere un ruolo con maggiori responsabilità potrai sostenere un esame di professione. Superando l'esame e conseguendo un attestato professionale federale potrai diventare, ad esempio, capo officina e di montaggio metalcostruttore/trice APF, disegnatore/trice metalcostruttore/trice APF o esperto/a saldatore/trice APF.

Esame professionale superiore (EPS) Per ampliare le tue competenze e assumere ancora maggiori responsabilità, c’è l'esame professionale superiore. Questo ti consentirà di conseguire un diploma federale e diventare maestro/a metalcostruttore/trice EPS o maestro/a progettista metalcostruttore/trice EPS.

Scuola specializzata superiore (SSS) Frequentando una scuola specializzata superiore, potrai specializzarti in ambiti affini. Ad esempio, potrai ottenere un diploma di tecnico/a dipl. SSS in costruzioni metalliche o di tecnico/a SSS in costruzioni metalliche e facciate.

Scuola universitaria professionale (SUP) Se vorrai proseguire ancora la tua formazione, potrai intraprendere degli studi presso una scuola universitaria professionale. Qui potrai diventare, ad esempio, ingegnere/a civile SUP (bachelor). Ricorda però che le condizioni di ammissione possono variare da una scuola universitaria professionale all'altra. A volte occorre avere una maturità professionale o un diploma SSS. Altre volte è anche possibile essere ammessi sulla base di esempi di lavori svolti.

Stage di orientamento e posti di tirocinio

Posti di tirocinio per cantone

Professioni simili