Guardiano/a di animali AFC - indirizzo Animali da laboratorio
Che cosa si fa in questa professione?
Come guardiano/a di animali AFC - indirizzo Animali da laboratorio ti occuperai degli animali che vivono nelle strutture di ricerca. Ti assicurerai che i loro recinti siano sempre puliti e che abbiano cibo e bevande a sufficienza. Li osserverai da vicino per assicurarti che siano sani e stiano bene. A volte alleverai i giovani animali quando non sono ancora autonomi
🐭🔬
Questa professione è importante per la società perché garantisce che gli animali utilizzati nella ricerca siano ben curati e trattati.
Attività
Come guardiano/a di animali AFC - indirizzo Animali da laboratorio sarai responsabile della pulizia degli animali. Ciò significa che dovrai pulire le loro gabbie o i recinti e assicurarti che vivano in…
Mostra di più
Ti stai chiedendo se questa professione sia adatta a te?
Condizioni e requisiti per questa formazione
Requisiti da soddisfare
Requisiti scolastici
Materia scolastica
Semplici
Medi
Elevati
Molto elevati
Matematica
Semplici
Medi
Elevati
Molto elevati
Lingua di scolarizzazione
Semplici
Medi
Elevati
Molto elevati
Scienze naturali
Semplici
Medi
Elevati
Molto elevati
Lingue straniere
Semplici
Medi
Elevati
Molto elevati
Prospettive future
Formazioni continue
Formazione di base estesa/ridotta Come guardiano/a di animali AFC - indirizzo Animali da laboratorio dovrai seguire una formazione continua ogni quattro anni. Ciò è previsto dalla legge. Esistono corsi speciali organizzati da associazioni e scuole professionali.
Esame di professione (EP) per il conseguimento dell'attestato professionale federale (APF) Dopo la tua formazione di base potrai specializzarti ulteriormente. Potrai ottenere ad esempio un diploma di estetista per cani, oppure diventare formatore/trice per detentori/trici di animali.
Esame professionale superiore (EPS) Un’altra possibilità sarà quella di andare all’estero e seguire un’ulteiore formazione. Potresti diventare, ad esempio, zootecnico/a o specialista esperto/a nella cura degli animali.
Scuola specializzata superiore (SSS) Un’altra possibilità sarà quella di frequentare una scuola specializzata superiore. Potresti conseguire, ad esempio, un Bachelor of Science in agronomia con approfondimento in animali da allevamento o scienze equine.
Scuola universitaria professionale Presso una scuola universitaria professionale potresti frequentare ad esempio un Bachelor of Science in agronomia. Ma ricorda che le condizioni di ammissione variano da una scuola universitaria profesisonale all’altre. A volte bisogna avere un diploma di maturità professionale o un diploma di scuola specializzata superiore. Altre volte invece sono sufficienti esempi del proprio lavoro. Quindi, informati bene prima di decidere.