
Giardiniere/a CFP - orientamento Produzione di piante
Che cosa si fa in questa professione?
Come giardiniere/a CFP - orientamento Produzione di piante, sarai responsabile della cura delle piante. Seminerai, metterai a dimora giovani piante e ti occuperai della loro crescita. Sfruttando le tue competenze nella potatura e nella coltivazione, ti assicurerai che le piante siano sane e forti 🌱✂️
Il tuo lavoro è importante perché permette a tutti noi di usufruire di bei parchi e giardini e beneficiare di alimenti sani provenienti dall’orto.
Attività
Come giardiniere/a CFP - orientamento Produzione di piante, coltiverai una grande varietà di specie vegetali. Si tratterà di preparare il terreno, mettere le piante a dimora e assicurarsi che ricevano…
Mostra di più
Ti stai chiedendo se questa professione sia adatta a te?
Condizioni e requisiti per questa formazione
Requisiti da soddisfare
Requisiti scolastici
Materia scolastica
Semplici
Medi
Elevati
Molto elevati
Matematica
Semplici
Medi
Elevati
Molto elevati
Lingua di scolarizzazione
Semplici
Medi
Elevati
Molto elevati
Scienze naturali
Semplici
Medi
Elevati
Molto elevati
Lingue straniere
Semplici
Medi
Elevati
Molto elevati
Prospettive future
Formazioni continue
Formazione di base estesa/ridotta Dopo l'apprendistato come giardiniere/a CFP - orientamento Produzione di piante, potrai continuare la tua formazione. Potrai frequentare diversi corsi offerti da enti cantonali, da scuole specializzate o professionali o dai centri di formazione di JardinSuisse, l’Associazione svizzera imprenditori giardinieri. Avrai anche la possibilità di seguire un tirocinio di durata ridotta come giardiniere/a AFC. Se sei interessato/a a un'altra specializzazione, potrai anche fare un tirocinio per quest’altro indirizzo.
Esame di professione (EP) per il conseguimento dell’attestato professionale federale (APF) Una volta completata la formazione di base, potrai sostenere un esame di professione (EP). Potrai continuare la tua formazione per diventare giardiniere/a APF - indirizzo Paesaggismo o giardiniere/a APF - indirizzo Produzione . In questo modo potrai conseguire un attestato professionale federale, che dimostrerà che sei un/a professionista del settore.
Esame professionale superiore (EPS) Dopo l’esame di professione, esiste un esame di livello superiore che potrai sostenere. Questo esame ti consentirà di diventare maestro/a giardiniere/a EPS - indirizzo Paesaggismo o maestro/a giardiniere/a EPS - indirizzo Produzione e ti permetterà di ottenere un diploma federale, che dimostra che sei un/a vero/a esperto/a del settore.
Scuola specializzata superiore (SSS) Potrai anche frequentare una scuola specializzata superiore (SSS) e diventare tecnico/a paesaggista dipl. SSS. Otterrai così un diploma federale che dimostra che sei un/a specialista del settore.
Scuola universitaria superiore (SUP) Se vorrai proseguire, potrai intraprendere degli studi presso una scuola universitaria superiore e diventare ingegnere/a in architettura paesaggistica SUP o ingegnere/a ambientale SUP. Ricorda però che ogni scuola universitaria professionale ha condizioni di ammissione diverse. A volte occorre avere una maturità professionale o un diploma SSS. Altre volte è anche possibile essere ammessi sulla base di esempi di lavori svolti. Quindi, informati bene prima di decidere.