Giardiniere/a CFP - indirizzo Paesaggismo
Che cosa si fa in questa professione?
Come giardiniere/a CFP - indirizzo Paesaggismo, realizzerai delle vere e proprie oasi verdi. Pianterai alberi, arbusti e fiori e farai in modo che crescano bene. Seminerai e coltiverai le piante. Con la tua conoscenza delle piante e la tua abilità nel trattarle, creerai splendidi parchi e giardini 🌳🌷
I giardinieri e le giardiniere CFP - indirizzo Paesaggismo, contribuiscono a rendere il nostro ambiente più verde e più bello. Provvedono a creare un'atmosfera piacevole nelle nostre città e contribuiscono a preservare la biodiversità.
Per saperne di più su questa professione
Foto
Attività
Come giardiniere/a CFP - indirizzo Paesaggismo, realizzerai giardini e paesaggi, il che significa, ad esempio, che traccerai sentieri, darai forma ad aiuole o scaverai laghetti per creare un ambiente gradevole…
Mostra di più
Ti stai chiedendo se questa professione sia adatta a te?
Condizioni e requisiti per questa formazione
Requisiti da soddisfare
Requisiti scolastici
Materia scolastica
Semplici
Medi
Elevati
Molto elevati
Matematica
Semplici
Medi
Elevati
Molto elevati
Lingua di scolarizzazione
Semplici
Medi
Elevati
Molto elevati
Scienze naturali
Semplici
Medi
Elevati
Molto elevati
Lingue straniere
Semplici
Medi
Elevati
Molto elevati
Prospettive future
Formazioni continue
Formazione di base estesa/ridotta Come giardiniere/a CFP - indirizzo Paesaggismo, avrai la possibilità di completare un tirocinio di durata ridotta come giardiniere AFC. Inoltre, potrai continuare a formarti per un'altra specializzazione o per una professione affine. C'è persino la possibilità di accedere direttamente al secondo anno di tirocinio.
Esame di professione (EP) per il conseguimento dell’attestato professionale federale (APF) Dopo il tirocinio, potrai specializzarti sostenendo un esame di professione. Superando questo esame potrai diventare, ad esempio, giardiniere/a APF - indirizzo Paesaggismo o giardiniere/a APF - indirizzo Produzione e otterrai un attestato professionale federale.
Esame professionale superiore (EPS) Se vorrai ampliare ulteriormente le tue conoscenze, potrai sostenere un esame professionale superiore. Superandolo, potrai diventare maestro/a giardiniere/a EPS - indirizzo Paesaggismo o maestro/a giardiniere/a EPS - indirizzo Produzione e conseguire un diploma federale.
Scuola specializzata superiore (SSS) C’è anche la possibilità di frequentare una scuola specializzata superiore e di diventare tecnico/a paesaggista dipl. SSS. Anche in questo caso si consegue un diploma federale.
Scuola universitaria superiore (SUP) Potrai anche intraprendere degli studi presso una scuola universitaria superiore e diventare ingegnere/a in architettura paesaggistica SUP o ingegnere/a ambientale SUP. Ricorda però che le varie scuole universitarie professionali hanno diverse condizioni di ammissione. A volte occorre avere una maturità professionale o un diploma SSS. Ma ci sono anche scuola universitarie professionali in cui è possibile essere ammessi sulla base di esempi di lavori svolti.