
Artigiano/a del cuoio e dei tessili AFC - indirizzo Articoli di pelletteria
Che cosa si fa in questa professione?
Come artigiano/a del cuoio e dei tessili AFC - indirizzo Articoli di pelletteria, prenderai le misure di vari materiali come cuoio o materiali tessili. Ti servirai di strumenti affilati per tagliare i pezzi su misura e poi li cucirai insieme. Fisserai i pezzi con rivetti o colla e ti assicurerai che tutto combaci perfettamente. A volte dovrai anche saldare i pezzi insieme o rivestire gli oggetti con il cuoio o con materiali tessili 📏✂️
Il tuo lavoro è importante perché consente di creare prodotti belli e durevoli, che saranno utili e apprezzati nella vita quotidiana delle persone.
Attività
Quando si misurano i materiali, si tratta di determinare le dimensioni esatte richieste per il prodotto in questione. Dovrai essere molto preciso/a perché ogni millimetro conta.
Il taglio su misura del…
Mostra di più
Ti stai chiedendo se questa professione sia adatta a te?
Condizioni e requisiti per questa formazione
Requisiti da soddisfare
Requisiti scolastici
Materia scolastica
Semplici
Medi
Elevati
Molto elevati
Matematica
Semplici
Medi
Elevati
Molto elevati
Lingua di scolarizzazione
Semplici
Medi
Elevati
Molto elevati
Scienze naturali
Semplici
Medi
Elevati
Molto elevati
Lingue straniere
Semplici
Medi
Elevati
Molto elevati
Prospettive future
Formazioni continue
Formazione di base estesa/ridotta Come artigiano/a del cuoio e dei tessili AFC - indirizzo Articoli di pelletteria, dopo il tuo tirocinio potrai frequentare diversi corsi. Questi ultimi sono offerti da scuole specializzate e professionali e dall'Associazione svizzera del cuoio e dei tessili ASCT.
Esame di professione (EP) per il conseguimento dell’attestato professionale federale (APF) Non esiste un esame di professione specifico per la professione di artigiano/a del cuoio e dei tessili AFC - indirizzo Articoli di pelletteria.
Esame professionale superiore (EPS) Dopo il tuo tirocinio, avrai la possibilità di sostenere un esame professionale superiore. Superando questo esame, otterrai il titolo di maestro/a del cuoio e dei tessili EPS.
Scuola specializzata superiore (SSS) Per la professione di artigiano/a del cuoio e dei tessili AFC - indirizzo Articoli di pelletteria, non vi sono possibilità di formazione continua specifiche offerte da scuole specializzate superiori.
Scuola universitaria professionale (SUP) Presso una scuola universitaria professionale, potrai seguire corsi di studio in settori affini, ad esempio il Bachelor of Arts in design industriale e dei prodotti. Ricorda però che ogni scuola universitaria professionale ha condizioni di ammissione diverse. A volte è richiesto un diploma di maturità professionale o un diploma di scuola specializzata superiore. Altre volte è anche possibile essere ammessi sulla base di esempi di lavori svolti.