
Aiuto pittore/trice CFP
Che cosa si fa in questa professione?
Come aiuto pittore/trice CFP, preparerai pareti e soffitti applicando un fondo e lisciando le superfici. Mescolerai i colori e li applicherai con pennello, rullo o spruzzatore. Poserai anche la carta da parati per abbellire gli ambienti. Al termine del lavoro, levigherai le superfici per renderle perfette. 🎨🏠
Con il tuo contributo, farai in modo che edifici e stanze appaiano curati e belli, migliorando così il benessere delle persone.
Per saperne di più su questa professione
Foto
Attività
Come aiuto pittore/trice CFP lavorerai in aziende di pittura di piccole o medie dimensioni, e a volte anche in ditte che producono vernici e smalti.
Come aiuto pittore/trice CFP ti occuperai di preparare…
Mostra di più
Ti stai chiedendo se questa professione sia adatta a te?
Condizioni e requisiti per questa formazione
Requisiti da soddisfare
Requisiti scolastici
Materia scolastica
Semplici
Medi
Elevati
Molto elevati
Matematica
Semplici
Medi
Elevati
Molto elevati
Lingua di scolarizzazione
Semplici
Medi
Elevati
Molto elevati
Scienze naturali
Semplici
Medi
Elevati
Molto elevati
Lingue straniere
Semplici
Medi
Elevati
Molto elevati
Prospettive future
Formazioni continue
Formazione di base estesa/ridotta Dopo la tua formazione come aiuto pittore/trice CFP potrai ampliare le tue conoscenze. Avrai la possibilità di svolgere una formazione di base di durata ridotta come pittore/trice AFC. Ciò significa che passerai direttamente al secondo anno di formazione. Potrai anche prendere in considerazione formazioni complementari come quelle di gessatore/trice-costruttore/trice a secco AFC, carrozziere/a verniciatore/trice AFC o verniciatore/trice industriale AFC.
Esame di professione (EP) per il conseguimento dell’attestato professionale federale (APF) Dopo la tua formazione di base vi sono diversi esami di professione che potrai sostenere. Potrai continuare a formarti e diventare capo progetto pittura APF, artigiano/a addetto/a alla conservazione di monumenti storici APF o progettista nell’artigianato APF. In questo modo avrai un titolo federale in tasca.
Esame professionale superiore (EPS) Se vorrai raggiungere ulteriori traguardi, potrai sostenere un esame professionale superiore. Con questo esame potrai diventare mastro/a pittore/trice EPS. È un titolo federale che potrà aprirti tante porte.
Scuola specializzata superiore (SSS) Presso una scuola specializzata superiore potrai proseguire la tua formazione per diventare tecnico/a SSS progettazione edile. È un’opportunità entusiasmante se ti interessano la pianificazione e la progettazione.
Scuola universitaria professionale (SUP) Con la giusta formazione pregressa potrai persino studiare in una scuola universitaria professionale e diventare ingegnere/a civile SUP. Ricorda però che le condizioni di ammissione possono variare da una scuola universitaria professionale all'altra. A volte è necessario un diploma di maturità professionale oppure un diploma di SSS, altre volte per l'ammissione sarà sufficiente fornire esempi di lavori svolti. Informati dunque bene su quali siano le tue possibilità.