Yousty logo
Technology Partner deSwissSkills logo
Podologe/in EFZ

Durata

3 anni

Salario

  1. anno di tirocinio CHF 550
  2. anno di tirocinio CHF 750
  3. anno di tirocinio CHF 950

Podologo/a AFC

Che cosa si fa in questa professione?

Come podologo/a AFC, ti occuperai della cura dei piedi delle persone. Tratterai vari problemi dei piedi, come le unghie incarnite o i calli. Ricorrendo a trattamenti manuali e strumenti appositi, farai in modo che i piedi delle persone restino sani e abbiano un aspetto gradevole 👣💪

Con il tuo lavoro aiuterai le persone ad alleviare il dolore e a mantenere o migliorare la loro mobilità. Grazie a te potranno affrontare meglio la vita quotidiana.

Schweizerischer Podologen-Verband SPV

In collaborazione con: Schweizerischer Podologen-Verband SPV

Per saperne di più su questa professione

Attività

Come podologo/a AFC, lavorerai in uno studio podologico, in un ospedale o in un centro di cura e riposo, sempre in collaborazione con altri professionisti della sanità. Durante i trattamenti indosserai…


Mostra di più

Ti stai chiedendo se questa professione sia adatta a te?

Usa il tool interattivo Trova-la-Professione e in soli 3 minuti scoprirai esattamente quanto ti corrisponde.
Inizia ora

Condizioni e requisiti per questa formazione

Requisiti da soddisfare

completamento della scuola dell’obbligo
interesse per la medicina
manualità
pazienza
perseveranza
apertura mentale
resistenza allo stress
doti comunicative
empatia
educazione
discrezione
ordine
organizzazione
orientamento al cliente

Requisiti scolastici

Materia scolastica

Semplici

Medi

Elevati

Molto elevati

Matematica

Semplici

Medi

Elevati

Molto elevati

Numeri e calcolo

Geometria

Grandezze e misure

Funzioni

Dati e probabilità

Lingua di scolarizzazione

Semplici

Medi

Elevati

Molto elevati

Lettura

Comprensione orale

Produzione scritta

Partecipazione a conversazioni

Produzione orale continua

Scienze naturali

Semplici

Medi

Elevati

Molto elevati

Lettura

Sfruttare informazioni

Classificare, strutturare, modellizzare

Valutare e giudicare

Elaborare e trasporre

Comunicare e scambiare

Lingue straniere

Semplici

Medi

Elevati

Molto elevati

Comprensione orale

Comprensione scritta

Partecipazione a conversazioni

Produzione orale continua

Produzione scritta

Prospettive future

Formazioni continue

Formazione di base estesa/ridotta Come podologo/a AFC, potrai continuare la tua formazione frequentando i corsi offerti nella Svizzera tedesca dall'Associazione Svizzera dei Podologi (Schweizerische Podologen-Verband, SPV). Frequentando questi corsi potrai imparare nuove tecniche e tenerti aggiornato/a sugli sviluppi attuali della tua professione.

Esame di professione (EP) per il conseguimento dell’attestato professionale federale (APF) Dopo il tuo tirocinio come podologo/a AFC, avrai la possibilità di sostenere un esame di professione. Questo ti consentirà, ad esempio, di diventare massaggiatore/trice medicale con attestato professionale federale.

Esame professionale superiore (EPS) Non esistono programmi di formazione specifici con esame professionale superiore per la professione di podologo/a AFC.

Scuola specializzata superiore (SSS) Dopo il tuo tirocinio potrai proseguire la tua formazione presso una scuola specializzata superiore. Qui potrai diventare, ad esempio, podologo/a dipl. SSS, specialista in attivazione dipl. SSS oppure infermiere/a dip. SSS.

Scuola universitaria professionale (SUP) Un'altra opzione sarà quella di studiare presso una scuola universitaria professionale. Qui, ad esempio, potrai conseguire un Bachelor of Science in fisioterapia o in cure infermieristiche. Ricorda però che le condizioni di ammissione variano da una scuola universitaria professionale all’altra. A volte è necessario un diploma di maturità professionale oppure un diploma SSS, altre volte per l'ammissione sarà sufficiente fornire esempi di lavori svolti.

Stage di orientamento e posti di tirocinio

Posti di tirocinio per cantone

Professioni simili

I contenuti del profilo professionale Podologo/a AFC sono stati sviluppati in collaborazione con Schweizerischer Podologen-Verband SPV che li ha verificati.