Yousty logo
Technology Partner deSwissSkills logo
Beruf Pflegefachmann/Pflegefachfrau HF

Infermiere/a SSS

Che cosa si fa in questa professione?

Come infermiere/a SSS, sarai a stretto contatto con i tuoi pazienti. Assumerai la responsabilità dell’intero processo di cura e assisterai i pazienti negli ospedali, nelle cliniche psichiatriche, nelle case per anziani e di cura, oppure direttamente a domicilio. Sulla base dell’analisi del loro stato di salute, elaborerai un piano di assistenza e ne valuterai i risultati.

Per saperne di più su questa professione

Attività

Hai completato una formazione professionale o una formazione scolastica (maturità professionale, specializzata o liceale) e desideri svolgere una professione sociale nel settore sanitario? Allora questa…


Mostra di più

Ti stai chiedendo se questa professione sia adatta a te?

Usa il tool interattivo Trova-la-Professione e in soli 3 minuti scoprirai esattamente quanto ti corrisponde.
Inizia ora

Condizioni e requisiti per questa formazione

Requisiti da soddisfare

La formazione inizierà ogni anno a metà settembre e, in modalità tempo pieno, durerà 3 anni.
In modalità parallela all’attività lavorativa potrà durare 3-4 anni.
Se avrai già completato una formazione come operatore/trice sociosanitario/a AFC:
formazione di 2 anni.
La formazione avverrà per il 50% a scuola e per il 50% in ambito pratico professionale.
Requisiti d’ammissione al percorso formativo:
un attestato federale di capacità (AFC), una maturità professionale, specializzata o liceale o un titolo equivalente; aver superato un test di idoneità.
Le condizioni di ammissione varieranno a seconda della scuola e potranno essere più restrittive: alcune richiederanno ad esempio un AFC nel settore sanitario oppure prevedranno un processo di selezione.
Da ricordare:
alcune scuole offriranno un percorso di durata ridotta per chi possiede una formazione preliminare sufficiente.
Essere titolari di un AFC come operatore/trice sociosanitario/a non garantirà automaticamente l’accesso a un percorso di durata ridotta.
Le scuole forniranno informazioni più dettagliate a riguardo.
senso di responsabilità
doti comunicative e capacità di lavorare in team
spiccato spirito di osservazione
elevata resistenza fisica e psichica
disponibilità a lavorare con orari flessibili
precisione e attenzione all’igiene

Requisiti scolastici

Materia scolastica

Semplici

Medi

Elevati

Molto elevati

Matematica

Semplici

Medi

Elevati

Molto elevati

Lingua di scolarizzazione

Semplici

Medi

Elevati

Molto elevati

Scienze naturali

Semplici

Medi

Elevati

Molto elevati

Lingue straniere

Semplici

Medi

Elevati

Molto elevati

Prospettive future

Formazioni continue

Avrai a disposizione numerose possibilità di formazione continua e di specializzazione. Potrai, ad esempio, specializzarti in psichiatria, anestesia o cure intensive, oppure frequentare corsi offerti da organizzazioni professionali o associazioni di categoria. Avrai ottime possibilità di accedere a un impiego interessante e vario e potrai esercitare la tua attività in diverse istituzioni del settore sanitario e sociale.

Stage di orientamento e posti di tirocinio

Posti di tirocinio per cantone

Professioni simili