Yousty logo
Technology Partner deSwissSkills logo
Beruf Diplomierter Biomedizinischer Analytiker/Diplomierte Biomedizinische Analytikerin HF

Tecnico/a in analisi biomediche dipl. SSS

Che cosa si fa in questa professione?

Come tecnico/a in analisi biomediche dipl. SSS, lavorerai a stretto contatto con medici/che, scienziati/e e specialisti/e e, su loro incarico, eseguirai analisi in un laboratorio ospedaliero. Il tuo campo di lavoro comprenderà compiti diagnostici, prognostici, preventivi e terapeutici, nonché compiti di ricerca biomedica. Le analisi saranno eseguite con la massima cura, perché per i/le pazienti possono essere di vitale importanza.

Per saperne di più su questa professione

Attività

I tecnici e le tecniche in analisi biomediche (abbreviato TAB) dipl. SSS lavorano in laboratori medici ospedalieri e nell'industria. Il loro campo di lavoro comprende tutte le mansioni che si svolgono…


Mostra di più

Ti stai chiedendo se questa professione sia adatta a te?

Usa il tool interattivo Trova-la-Professione e in soli 3 minuti scoprirai esattamente quanto ti corrisponde.
Inizia ora

Condizioni e requisiti per questa formazione

Requisiti da soddisfare

Certificato di scuola specializzata o diploma di maturità professionale, specializzata o liceale o titolo equivalente o almeno 3 anni di formazione di base (preferibilmente come laboratorista AFC - indirizzo biologia* o chimica, assistente di farmacia AFC, assistente di studio medico AFC oppure operatore/trice sociosanitario/a AFC)
Ottime conoscenze di biologia, chimica, fisica e matematica.
Superamento di un test attitudinale (la procedura di ammissione può variare, ad esempio possono essere richiesti una lettera di candidatura, un colloquio di consulenza, un breve stage con il relativo rapporto, un test attitudinale per le competenze professionali e personali)
Con un diploma di tecnico/a in analisi biomediche dipl. SSS - indirizzo Biologia potrai frequentare un corso di laurea di durata ridotta.
Capacità di concentrazione e di attenzione sul lavoro .
Stile di lavoro indipendente e senso di responsabilità
Capacità organizzative e flessibilità (disponibilità a lavorare con orari irregolari)

Requisiti scolastici

Materia scolastica

Semplici

Medi

Elevati

Molto elevati

Matematica

Semplici

Medi

Elevati

Molto elevati

Lingua di scolarizzazione

Semplici

Medi

Elevati

Molto elevati

Scienze naturali

Semplici

Medi

Elevati

Molto elevati

Lingue straniere

Semplici

Medi

Elevati

Molto elevati

Prospettive future

Formazioni continue

Corsi e conferenze

Corsi offerti da centri di formazione, aziende industriali e laboratori, da associazioni come l'associazione professionale svizzera labmed Svizzera o l'associazione I laboratori medici della Svizzera (Die medizinischen Laboratorien der Schweiz, FAMH).

Formazione complementare

  • Insegnante per professioni sanitarie, ad esempio formatore/trice con attestato professionale federale
  • Formazioni in ambito dirigenziale o gestionale

Esame professionale superiore (EPS)

  • Esperto/a in analisi biomediche e gestione di laboratorio con diploma federale
  • Esperto/esperta in citodiagnostica con diploma federale

Studi postdiploma (SPD)

Ad es. Master of Advanced Studies (MAS) in economia e gestione sanitaria

Eventi informativi

Stage di orientamento e posti di tirocinio

Posti di tirocinio per cantone

Professioni simili