
Match ???
Allestitore/trice di prodotti stampati AFC
Che cosa si fa in questa professione?
Come allestitore/trice di prodotti stampati AFC sarai responsabile dei processi successivi alla stampa. Taglierai, piegherai, taglierai di nuovo, rilegherai e raccoglierai i documenti 🖨️🔧
Con la tua professione garantirai che libri, riviste, volantini e molti altri prodotti stampati possano essere prodotti in modo efficiente e di alta qualità.
Attività
Lavorerai in tipografie o in aziende che si occupano di prodotti di stampa. Trasformerai i fogli e le bobine di carta stampata in prodotti come giornali, riviste, piani, opuscoli, volantini e calendari. Per…
Mostra di più
Ti stai chiedendo se questa professione sia adatta a te?
Condizioni e requisiti per questa formazione
Requisiti da soddisfare
Requisiti scolastici
Materia scolastica
Semplici
Medi
Elevati
Molto elevati
Matematica
Semplici
Medi
Elevati
Molto elevati
Lingua di scolarizzazione
Semplici
Medi
Elevati
Molto elevati
Scienze naturali
Semplici
Medi
Elevati
Molto elevati
Lingue straniere
Semplici
Medi
Elevati
Molto elevati
Prospettive future
Formazioni continue
Formazione di base estesa/ridotta In qualità di allestitore/trice di prodotti stampati AFC potrai svolgere una formazione di base complementare e diventare tecnologo/a di rilegatura AFC. Ciò significa che imparerai ancora di più sulla rilegatura di libri e opuscoli.
Esame di professione (EP) per il conseguimento di un attestato professionale federale (APF) Al termine della tua formazione potrai sostenere un esame di professione. Con questo esame potrai diventare agente commerciale per stampa e media AFC o specialista di postpress e allestimento AFC. Imparerai ancora di più sul processo di stampa e sul trattamento dei supporti di stampa.
Esame professionale superiore (EPS) Se desideri ampliare ulteriormente le tue conoscenze, potrai sostenere un esame professionale superiore. Con questo esame potrai diventare manager in pubblicazioni EPS. In questo contesto imparerai come pianificare e attuare pubblica0zioni.
Scuola specializzata superiore (SSS) Potrai anche frequentare una scuola specializzata superiore. Qui potrai diventare media manager SSS. Così imparerai come dirigere e organizzare progetti multimediali.
Scuola universitaria professionale (SUP) Presso una scuola universitaria professionale potrai diventare ad esempio ingegnere/a dei media. In questo contesto imparerai come attuare progetti multimediali dal punto di vista tecnico. Ricorda però che ogni scuola universitaria professionale ha condizioni di ammissione diverse. A volte è richiesto un diploma di maturità professionale o un diploma di scuola specializzata superiore. Talvolta si può anche essere ammessi con esempi del proprio lavoro.