
Match ???
Installatore/trice di riscaldamenti AFC
Che cosa si fa in questa professione?
Come installatore/trice di riscaldamenti AFC sarai responsabile dell’installazione e della posa di impianti di riscaldamento. Li installerai negli edifici assicurandoti che funzionino perfettamente. Se qualcosa si rompe, sarai sul posto per ripararlo. Effettuerai una manutenzione regolare degli impianti di riscaldamento e, se necessario, salderai i pezzi 🔧🔥
Grazie al tuo lavoro, le persone in Svizzera avranno sempre una casa calda e acqua calda a sufficienza. Ci aiuterai a sentirci a nostro agio nelle nostre case e nei nostri appartamenti.
Per saperne di più su questa professione
Foto
Attività
Come installatore/trice di riscaldamenti AFC lavorerai in aziende specializzate in installazioni di riscaldamento o in impianti di riscaldamento, ventilazione e sanificazione, spesso in piccoli gruppi…
Mostra di più
Ti stai chiedendo se questa professione sia adatta a te?
Condizioni e requisiti per questa formazione
Requisiti da soddisfare
Requisiti scolastici
Materia scolastica
Semplici
Medi
Elevati
Molto elevati
Matematica
Semplici
Medi
Elevati
Molto elevati
Lingua di scolarizzazione
Semplici
Medi
Elevati
Molto elevati
Scienze naturali
Semplici
Medi
Elevati
Molto elevati
Lingue straniere
Semplici
Medi
Elevati
Molto elevati
Prospettive future
Formazioni continue
Formazione di base estesa/ridotta Dopo la tua formazione come installatore/trice di riscaldamenti AFC, potrai formarti ulteriormente. Potrai svolgere un tirocinio abbreviato in una professione simile, ad esempio come costruttore/trice di impianti di ventilazione AFC, installatore/trice di impianti sanitari AFC o progettista nella tecnica della costruzione riscaldamento AFC.
Esame di professione (EP) per il conseguimento dell’attestato professionale federale (APF) Potrai anche sostenere un esame di professione. Al superamento dell'esame di professione otterrai un attestato professionale federale. Ad esempio potrai diventare capo montatore per il riscaldamento APF, specialista in sistemi termici APF, controllore/a di impianti a combustione APF o consulente energetico/a della costruzione APF.
Esame professionale superiore (EPS) Con un esame professionale superiore potrai ottenere un titolo superiore. Potrai diventare ad esempio maestro/a in riscaldamenti EPS o dirigente in facility management e manutenzione EPS.
Scuola specializzata superiore (SSS) Presso una scuola specializzata superiore potrai seguire una formazione per diventare tecnico/a SSS in tecnica degli edifici oppure operatore/trice in automazione degli edifici SSS.
Scuola universitaria professionale (SUP) Potrai anche intraprendere degli studi presso una scuola universitaria professionale. Vi potrai conseguire, ad esempio, un Bachelor of Science in tecnica degli edifici/energia. Ricorda però che ogni scuola universitaria professionale ha le proprie condizioni di ammissione. A volte occorre avere una maturità professionale o un diploma SSS. Altre volte si può anche essere ammessi sulla base di esempi di lavori svolti.