Yousty logo
Technology Partner deSwissSkills logo
Beruf Kältesystem-Planer/Kältesystem-Planerin EFZ

Durata

4 anni

Salario

  1. anno di tirocinio CHF 850
  2. anno di tirocinio CHF 1200
  3. anno di tirocinio CHF 1400
  4. anno di tirocinio CHF 1600

Progettista di sistemi di refrigerazione AFC

Che cosa si fa in questa professione?

Come progettista di sistemi di refrigerazione AFC elaborerai piani e disegnerai schizzi che serviranno alla costruzione di sistemi di refrigerazione per gli edifici e per l’industria. Misurerai e calcolerai i materiali necessari e determinerai la tecnica appropriata da utilizzare. Consiglierai le soluzioni migliori e poi trasformerai ciò che hai pianificato in realtà 📐🧊

Questa professione ci consente di mantenere freschi i nostri alimenti e ci permette di avere temperature piacevoli all’interno degli edifici.

Per saperne di più su questa professione

Attività

Come progettista di sistemi di refrigerazione AFC trascorrerai molto tempo in ufficio, per realizzare disegni di sistemi di refrigerazione e per redigere preventivi, ma sarai anche sul cantiere per lavorare…


Mostra di più

Ti stai chiedendo se questa professione sia adatta a te?

Usa il tool interattivo Trova-la-Professione e in soli 3 minuti scoprirai esattamente quanto ti corrisponde.
Inizia ora

Condizioni e requisiti per questa formazione

Requisiti da soddisfare

completamento della scuola dell’obbligo
propensione per la geometria
propensione per la matematica
propensione per la fisica
passione per il disegno
interesse per la fisica
senso del dettaglio
capacità di astrazione
pensiero spaziale
accuratezza
pazienza
perseveranza
doti organizzative
autonomia
affidabilità
senso di responsabilità
propensione al contatto interpersonale
doti comunicative

Requisiti scolastici

Materia scolastica

Semplici

Medi

Elevati

Molto elevati

Matematica

Semplici

Medi

Elevati

Molto elevati

Numeri e calcolo

Geometria

Grandezze e misure

Funzioni

Dati e probabilità

Lingua di scolarizzazione

Semplici

Medi

Elevati

Molto elevati

Lettura

Comprensione orale

Produzione scritta

Partecipazione a conversazioni

Produzione orale continua

Scienze naturali

Semplici

Medi

Elevati

Molto elevati

Lettura

Sfruttare informazioni

Classificare, strutturare, modellizzare

Valutare e giudicare

Elaborare e trasporre

Comunicare e scambiare

Lingue straniere

Semplici

Medi

Elevati

Molto elevati

Comprensione orale

Comprensione scritta

Partecipazione a conversazioni

Produzione orale continua

Produzione scritta

Prospettive future

Formazioni continue

Formazione di base estesa/ridotta Come progettista di sistemi di refrigerazione AFC potrai continuare la tua formazione effettuando dei tirocini supplementari. Ad esempio, potresti diventare progettista nella tecnica della costruzione AFC riscaldamento, ventilazione e impianti sanitari. Oppure potresti fare un tirocinio complementare di durata ridotta come installatore/trice di sistemi di refrigerazione AFC.

Esame di professione (EP) per il conseguimento dell’attestato professionale federale (APF) Sostenendo un esame di professione potrai ampliare e approfondire le tue conoscenze e competenze. Ad esempio, potrai diventare capo montatore/trice di impianti di refrigerazione APF o capoprogetto nella tecnica della costruzione APF. Un'altra opzione potrebbe essere quella di diventare consulente energetico della costruzione APF.

Esame professionale superiore (EPS) Superando un esame professionale superiore potrai diventare, ad esempio, ispettore/trice di montaggio dipl. EPS o maestro/a di montaggio dipl. EPS.

Scuola specializzata superiore (SSS) Potrai frequentare una scuola specializzata superiore per continuare la tua formazione in settori correlati. Ad esempio, potrai diventare tecnico/a dipl. SSS in tecnica degli edifici oppure tecnico/a dipl. SSS in energia e ambiente.

Scuola universitaria professionale (SUP) Presso una scuola universitaria professionale potrai seguire, ad esempio, un Bachelor of Science in Tecnica degli edifici o in Energia e ambiente. Ricorda però che le condizioni di ammissione possono variare da una scuola universitaria professionale all'altra. A volte bisogna essere titolari di una maturità professionale o di un diploma SSS. Altre volte si può anche essere ammessi sulla base di esempi di lavori svolti.

Stage di orientamento e posti di tirocinio

Posti di tirocinio per cantone

Professioni simili