
Tecnologo/a per lo smaltimento delle acque AFC - orientamento Ispezione degli impianti di smaltimento delle acque
Che cosa si fa in questa professione?
Come tecnologo/a per lo smaltimento delle acque AFC - orientamento Ispezione degli impianti di smaltimento delle acque, sarai responsabile del corretto deflusso delle acque nella tua città o nel tuo comune. Ti occuperai del controllo e della manutenzione di canali e tubature per garantirne un buon funzionamento. Utilizzerai telecamere speciali per guardare all'interno delle tubature e individuare eventuali problemi 💧🔧
Grazie al tuo lavoro, le acque di scarico potranno defluire dalle case e dalle strade in modo sicuro e pulito, cosa molto importante per proteggere l'ambiente e salvaguardare la salute delle persone.
Per saperne di più su questa professione
Foto
Attività
Come tecnologo/a per lo smaltimento delle acque AFC - orientamento Ispezione degli impianti di smaltimento delle acque, avrai la responsabilità di garantire il corretto funzionamento degli impianti. Dovrai…
Mostra di più
Ti stai chiedendo se questa professione sia adatta a te?
Condizioni e requisiti per questa formazione
Requisiti da soddisfare
Requisiti scolastici
Materia scolastica
Semplici
Medi
Elevati
Molto elevati
Matematica
Semplici
Medi
Elevati
Molto elevati
Lingua di scolarizzazione
Semplici
Medi
Elevati
Molto elevati
Scienze naturali
Semplici
Medi
Elevati
Molto elevati
Lingue straniere
Semplici
Medi
Elevati
Molto elevati
Prospettive future
Formazioni continue
Formazione di base estesa/ridotta Come tecnologo/a per lo smaltimento delle acque AFC - orientamento Ispezione degli impianti di smaltimento delle acque, potrai ampliare le tue conoscenze e competenze attraverso vari corsi. Le scuole specializzate e professionali offrono molti corsi interessanti. Potrai anche seguire corsi offerti dall’Associazione per la formazione nel ramo manutenzione delle canalizzazioni (advk) come, ad esempio, il corso per diventare operatore/trice di telecamera per l’ispezione di canalizzazioni.
Esame di professione (EP) per il conseguimento dell’attestato professionale federale (APF) Dopo il tuo tirocinio avrai la possibilità di sostenere un esame di professione (EP). Superando questo esame potrai diventare gestore/trice d'impianto di depurazione acque con attestato professionale federale. Si tratta di un’interessante opportunità per approfondire le tue conoscenze ed evolvere nella tua professione.
Esame professionale superiore (EPS) Per questa professione, non esistono programmi di formazione specifici con esame professionale superiore.
Scuola specializzata superiore (SSS) Se avrai un livello di preparazione adeguato, potrai frequentare una scuola specializzata superiore (SSS) e seguire programmi di formazione in settori affini. In questo modo potrai ampliare le tue conoscenze e specializzarti in nuovi settori.
Scuola universitaria professionale (SUP) Un’altra opzione sarà quella di intraprendere un percorso di studi presso una scuola universitaria professionale. Potrai frequentare corsi di studio in settori affini. Ricorda però che le varie scuole universitarie professionali hanno diverse condizioni di ammissione. A volte occorre avere una maturità professionale, oppure un diploma SSS. Altre volte è possibile fare domanda di ammissione presentando esempi di lavori svolti. Quindi, informati bene prima di prendere una decisione.