
Match ???
Informatico/a degli edifici AFC
Che cosa si fa in questa professione?
Come informatico/a degli edifici AFC dovrai pianificare e programmare sistemi intelligenti per gli edifici. Collegherai e installerai questi sistemi in modo da garantirne un uso ottimale Utilizzerai speciali strumenti di misura per verificare che tutto funzioni correttamente. Inoltre, consiglierai la clientela su come utilizzare al meglio queste tecnologie. 💻🔧
Grazie al tuo lavoro si possono rendere gli edifici più sicuri, più efficienti dal punto di vista energetico e più confortevoli.
Per saperne di più su questa professione
Foto
Attività
Come informatico/a degli edifici AFC, lavorerai in aziende che si occupano di impianti elettrici, telecomunicazioni, multimedia o tecnica della costruzione e sarai spesso in viaggio. A volte dovrai lavorare…
Mostra di più
Ti stai chiedendo se questa professione sia adatta a te?
Condizioni e requisiti per questa formazione
Requisiti da soddisfare
Requisiti scolastici
Materia scolastica
Semplici
Medi
Elevati
Molto elevati
Matematica
Semplici
Medi
Elevati
Molto elevati
Lingua di scolarizzazione
Semplici
Medi
Elevati
Molto elevati
Scienze naturali
Semplici
Medi
Elevati
Molto elevati
Lingue straniere
Semplici
Medi
Elevati
Molto elevati
Prospettive future
Formazioni continue
Formazione di base estesa/ridotta Come informatico/a degli edifici AFC potrai continuare la tua formazione e specializzarti per acquisire maggiori conoscenze sulla tua professione e migliorare le tue competenze.
Esame di professione (EP) per il conseguimento dell’attestato professionale federale (APF) Dopo il tuo tirocinio come informatico/a degli edifici AFC potrai sostenere un esame di professione. Con questo esame potrai diventare informatico/a degli edifici con attestato professionale federale. Ci sono anche altri esami di professione che potrai sostenere, come quello di elettricista capo progetto in pianificazione APF o di capo progetto in automazione degli edifici APF.
Esame professionale superiore (EPS) Se vorrai andare ancora avanti, potrai sostenere un esame professionale superiore. Con questo esame si può diventare, ad esempio, esperto/a in pianificazione elettrica dipl. EPS o telematico/a dipl. EPS.
Scuola specializzata superiore (SSS) Un’altra possibilità sarà quella di frequentare una scuola specializzata superiore. Qui potrai diventare, ad esempio, operatore/trice SSS in automazione degli edifici o tecnico/a SSS in elettrotecnica. Ci sono anche corsi specifici, nel settore della tecnologia, che permettono di diventare tecnico/a dipl. SSS in tecnica degli edifici con orientamento tematico in informatica degli edifici.
Scuola universitaria professionale (SUP) Se desideri frequentare una scuola universitaria professionale, potrai seguire, ad esempio, un Bachelor of Science in Telecomunicazioni o un Bachelor of Science in Tecnica degli edifici. Ricorda però che ogni scuola universitaria professionale ha condizioni di ammissione diverse. Alcune richiedono un diploma di maturità professionale o un diploma SSS, altre concedono l'ammissione anche basandosi su esempi di lavori svolti. È quindi importante informarsi bene prima di prendere una decisione.