
Match ???
Meccanico/a d’apparecchi a motore AFC
Che cosa si fa in questa professione?
Come meccanico/a d’apparecchi a motore AFC, scoprirai cosa non va in motoseghe, tosaerba o spazzaneve. Li smonterai, riparerai o sostituirai le parti rotte e rimetterai gli apparecchi in funzione correttamente. Fornirai anche suggerimenti e consigli su come utilizzare e mantenere al meglio le attrezzature 🔧🌿
Grazie a te, gli apparecchi funzioneranno di nuovo senza problemi e la natura sarà meno inquinata da apparecchi difettosi.
Per saperne di più su questa professione
Foto
Attività
Come meccanico/a d’apparecchi a motore AFC, lavorerai principalmente da solo/a o in piccoli gruppi in officine dove riparerai gli apparecchi a motore; talvolta ti recherai direttamente dai clienti per…
Mostra di più
Ti stai chiedendo se questa professione sia adatta a te?
Condizioni e requisiti per questa formazione
Requisiti da soddisfare
Requisiti scolastici
Materia scolastica
Semplici
Medi
Elevati
Molto elevati
Matematica
Semplici
Medi
Elevati
Molto elevati
Lingua di scolarizzazione
Semplici
Medi
Elevati
Molto elevati
Scienze naturali
Semplici
Medi
Elevati
Molto elevati
Lingue straniere
Semplici
Medi
Elevati
Molto elevati
Prospettive future
Formazioni continue
Formazione di base estesa/ridotta Dopo la formazione come meccanico/a d'apparecchi a motore AFC potrai seguire un’ulteriore formazione. Potrai frequentare i corsi offerti da AM Suisse e dalle scuole professionali. In tal modo imparerai ancora di più sul tuo lavoro e potrai approfondire le tue conoscenze.
Esame di professione (EP) per il conseguimento dell’attestato professionale federale (APF) Se desideri specializzarti ulteriormente, potrai sostenere un esame professionale. Diventerai dunque tecnico/a di diagnostica di apparecchi a motore APF. Sarai dunque esperto/a quando si tratta di trovare e risolvere problemi con gli apparecchi a motore.
Esame professionale superiore (EPS) Potete anche sostenere un esame professionale superiore e diventare maestro/a meccanico/a d'apparecchi a motore EPS. In questo modo non sarai solo esperto/a nella tua professione, ma sarai anche capo tecnico. Potrai dunque anche formare altre persone e avere maggiori responsabilità.
Scuola specializzata superiore (SSS) Presso una scuola specializzata superiore potrai diventare tecnico/a dipl. SSS in costruzioni meccaniche tecnico/a dipl. SSS in costruzioni metalliche e facciate o tecnico/a dipl. SSS in elettrotecnica. Sono tutte professioni che si sposano bene con la tua formazione di meccanico/a d’apparecchi a motore AFC. In questo modo imparerai ancora di più e potrai affrontare compiti ancora più impegnativi.
Scuola universitaria professionale (SUP) Presso una scuola universitaria professionale potrai persino frequentare un Bachelor. Ad esempio, in ingegneria automobilistica, ingegneria meccanica o ingegneria elettrica. In questo modo diventerete ingegnere/a meccanico/a (Bachelor). Ricorda però che ogni scuola universitaria professionale ha condizioni di ammissione diverse. A volte è necessario essere titolari di una maturità professionale oppure di un diploma SSS. A volte si può anche essere ammessi mostrando esempi di lavoro.