
Match ???
Meccanico/a di biciclette AFC
Che cosa si fa in questa professione?
Come meccanico/a di biciclette AFC sarai responsabile della riparazione e della manutenzione delle biciclette. Controllerai le biciclette per verificarne la sicurezza e apporterai le modifiche necessarie. Progetterai e assemblerai anche nuove biciclette
🚲🔧
Il tuo lavoro come meccanico/a di biciclette AFC contribuirà a garantire che le persone possano viaggiare in modo sicuro e rispettoso dell’ambiente.
Per saperne di più su questa professione
Foto
Attività
Come meccanico/a di biciclette AFC lavorerai spesso in officine di piccole o medie dimensioni o presso aziende che producono e vendono biciclette, per cui avrai molto da fare, soprattutto in primavera…
Mostra di più
Ti stai chiedendo se questa professione sia adatta a te?
Condizioni e requisiti per questa formazione
Requisiti da soddisfare
Requisiti scolastici
Materia scolastica
Semplici
Medi
Elevati
Molto elevati
Matematica
Semplici
Medi
Elevati
Molto elevati
Lingua di scolarizzazione
Semplici
Medi
Elevati
Molto elevati
Scienze naturali
Semplici
Medi
Elevati
Molto elevati
Lingue straniere
Semplici
Medi
Elevati
Molto elevati
Prospettive future
Formazioni continue
Formazione di base estesa/ridotta Dopo la tua formazione come meccanico/a di biciclette AFC, potrai formarti ulteriormente. Ad esempio, se ti interessano maggiormente le moto, potrai seguire un programma di formazione di base ridotta come meccanico/a di motoveicoli AFC.
Esame di professione (EP) per il conseguimento dell’attestato professionale federale (APF) Non vi sono esami professionali in questo settore, ma ci sono molti corsi offerti da 2rad Schweiz e dalle scuole professionali. Questi possono aiutarti ad ampliare le tue conoscenze e competenze.
Esame professionale superiore (EPS) Se dopo la tua formazione desideri svolgere compiti con maggiori responsabilità, potrai sostenere un esame professionale superiore e diventare dirigente d’azienda del settore delle due ruote EPS. Questo ti darà l'opportunità di gestire un’attività in proprio.
Scuola specializzata superiore (SSS) Potrai anche continuare a studiare presso una scuola specializzata superiore e diventare ad esempio tecnico/a dipl. SSS in costruzioni meccaniche. Si tratta di un’ottima scelta se ti interessano gli aspetti tecnici della tua professione.
Scuola universitaria professionale (SUP) Presso una scuola universitaria professionale potrai persino frequentare un Bachelor. Potresti, ad esempio, ottenere un Bachelor of Science in ingegneria dell'automobile e del veicolo o in ingegneria meccanica. Ricorda però che ogni scuola universitaria professionale ha condizioni di ammissione diverse. A volte occorre avere una maturità professionale o un diploma SSS. Altre volte si può anche essere ammessi sulla base di esempi di lavori svolti.