
Assistente verniciatore/trice CFP
Che cosa si fa in questa professione?
Come assistente verniciatore/trice CFP preparerai le superfici levigandole e applicando un fondo. Proteggerai alcune aree in modo che non ricevano schizzi di vernice. Avvalendoti di speciali tecniche di miscelazione creerai il colore giusto e poi lo applicherai. Lavorerai sia con i pennelli sia con le attrezzature spray per ottenere un risultato perfetto
🎨🔧
Il tuo lavoro contribuirà a garantire che edifici, veicoli e altri oggetti non solo abbiano un bell'aspetto, ma siano anche protetti dalle intemperie.
Per saperne di più su questa professione
Foto
Attività
Come assistente verniciatore/trice CFP lavorerai spesso in grandi officine, carrozzerie o aziende industriali con reparti di verniciatura e indosserai sempre un equipaggiamento protettivo come indumenti,…
Mostra di più
Ti stai chiedendo se questa professione sia adatta a te?
Condizioni e requisiti per questa formazione
Requisiti da soddisfare
Requisiti scolastici
Materia scolastica
Semplici
Medi
Elevati
Molto elevati
Matematica
Semplici
Medi
Elevati
Molto elevati
Lingua di scolarizzazione
Semplici
Medi
Elevati
Molto elevati
Scienze naturali
Semplici
Medi
Elevati
Molto elevati
Lingue straniere
Semplici
Medi
Elevati
Molto elevati
Prospettive future
Formazioni continue
Formazione di base estesa/ridotta Dopo la tua formazione di assistente verniciatore/trice CFP avrai la possibilità di estendere la tua formazione. Potrai accedere al secondo anno della formazione di base come carrozziere/a verniciatore/trice AFC o verniciatore/trice industriale AFC. In questo modo imparerai ancora di più sulla verniciatura e potrai svolgere compiti più complessi.
Esame di professione (EP) per il conseguimento dell'attestato professionale federale (APF) Se vorrai specializzarti, potrai sostenere un esame di professione. Ad esempio, potrai diventare capo officina di carrozzeria APF, specialista verniciatore industriale APF o specialista aziendale in processi APF. Otterrai quindi un attestato professionale federale che dimostra che sei un/a esperto/a nella tua professione.
Esame professionale superiore (EPS) Se vorrai proseguire, potrai sostenere l’esame professionale superiore. Superando questo esame potrai definirti responsabile di carrozzeria EPS - con specializzazione in verniciatura. Si tratta di un titolo federale che dimostra che sei davvero competente nel tuo mestiere.
Scuola specializzata superiore (SSS) Un’altra possibilità è quella di frequentare una scuola specializzata superiore. Qui potrai diventare, ad esempio, tecnico/a SSS progettazione edile. Imparerai dunque ancora di più sulla pianificazione e organizzazione di progetti edilizi.
Scuola universitaria professionale (SUP) La scuola universitaria professionale costituisce un’ulteriore possibilità. Qui potrai diventare, ad esempio, ingegnere/a dell’automobile SUP o chimico/a SUP. Ricorda però che ogni scuola universitaria professionale ha condizioni di ammissione diverse. A volte occorre avere una maturità professionale o un diploma di SSS. Talvolta si può anche dimostrare la propria idoneità fornendo esempi di lavori svolti.