
Artigiano/a del cuoio e dei tessili AFC - indirizzo Articoli da equitazione
Che cosa si fa in questa professione?
Come artigiano/a del cuoio e dei tessili AFC - indirizzo Articoli da equitazione, lavorerai con diversi materiali come cuoio e materiali tessili. Misurerai, taglierai e cucirai insieme varie parti per creare attrezzature per cavalli. Utilizzerai tecniche come la rivettatura, la saldatura e l'incollaggio per assicurarti che le varie parti siano saldamente unite fra loro. Infine, rivestirai i prodotti finiti per fare in modo che abbiano un bell'aspetto e che durino a lungo 🐴✂️
Questa professione è importante per la società perché consente di realizzare attrezzature per l’equitazione che siano sicure e confortevoli per i cavalli e che aiutino chi pratica questo sport a migliorare le proprie prestazioni.
Attività
Come artigiano/a del cuoio e dei tessili AFC - indirizzo Articoli da equitazione, spesso inizierai il tuo lavoro con la misurazione dei materiali. Si tratta di un compito importante per fare in modo che…
Mostra di più
Ti stai chiedendo se questa professione sia adatta a te?
Condizioni e requisiti per questa formazione
Requisiti da soddisfare
Requisiti scolastici
Materia scolastica
Semplici
Medi
Elevati
Molto elevati
Matematica
Semplici
Medi
Elevati
Molto elevati
Lingua di scolarizzazione
Semplici
Medi
Elevati
Molto elevati
Scienze naturali
Semplici
Medi
Elevati
Molto elevati
Lingue straniere
Semplici
Medi
Elevati
Molto elevati
Prospettive future
Formazioni continue
Formazione di base estesa/ridotta Come artigiano/a del cuoio e dei tessili AFC - indirizzo Articoli da equitazione, potrai continuare la tua formazione frequentando corsi specifici. Questi corsi sono offerti da scuole specializzate e professionali e dall'Associazione Svizzera del Cuoio e dei Tessili ASCT.
Esame di professione (EP) per il conseguimento dell’attestato professionale federale (APF) Non esiste un esame di professione specifico per la professione di artigiano/a del cuoio e dei tessili AFC - indirizzo Articoli da equitazione.
Esame professionale superiore (EPS) Sostenendo un esame professionale superiore potrai continuare la tua formazione per diventare maestro/a del cuoio e dei tessili EPS. Il diploma federale dimostrerà che sei un/a vero/a professionista nel tuo mestiere.
Scuola specializzata superiore (SSS) Per la professione di artigiano/a del cuoio e dei tessili AFC - indirizzo Articoli da equitazione, non vi sono possibilità di formazione continua specifiche offerte da scuole specializzate superiori.
Scuola universitaria professionale (SUP) Presso una scuola universitaria professionale potrai continuare a formarti in settori di studio affini. Ad esempio, potresti seguire un Bachelor of Arts in Product and Industrial Design. Ricorda però che ogni scuola universitaria professionale ha le proprie condizioni di ammissione. A volte occorre avere una maturità professionale o un diploma SSS. Altre volte è possibile fare domanda di ammissione presentando esempi di lavori svolti.