
Match ???
Avicoltore/trice AFC
Che cosa si fa in questa professione?
Come avicoltore/trice AFC alleverai pulcini e te ne prenderai cura fino alla completa crescita. Alleverai nuove specie avicole assicurandoti che il loro ambiente sia sempre pulito e disinfettato. Produrrai e controllerai la produzione di uova e carne di pollame
🐣🐓
Questo lavoro è importante per la società perché garantisce che sulle nostre tavole ci siano prodotti avicoli freschi e sani.
Per saperne di più su questa professione
Foto
Attività
Come avicoltore/trice AFC lavorerai principalmente in allevamenti di pollame e incubatoi, ma anche nella produzione di mangimi, aziende di costruzione di stalle, imprese di commercio di uova o di allevamento…
Mostra di più
Ti stai chiedendo se questa professione sia adatta a te?
Condizioni e requisiti per questa formazione
Requisiti da soddisfare
Requisiti scolastici
Materia scolastica
Semplici
Medi
Elevati
Molto elevati
Matematica
Semplici
Medi
Elevati
Molto elevati
Lingua di scolarizzazione
Semplici
Medi
Elevati
Molto elevati
Scienze naturali
Semplici
Medi
Elevati
Molto elevati
Lingue straniere
Semplici
Medi
Elevati
Molto elevati
Prospettive future
Formazioni continue
Formazione di base estesa/ridotta Dopo che avrai completato la tua formazione come avicoltore/trice AFC potrai effettuare un’ulteriore formazione di base ridotta in un altra professione agricola. Ciò significa che in un anno acquisirai ulteriori conoscenze e competenze in professioni come quella di agricoltore/trice AFC, orticoltore/trice AFC o frutticoltore/trice AFC.
Esame di professione (EP) per il conseguimento dell’attestato professionale federale (APF) Dopo la tua formazione avrai anche la possibilità di sostenere un esame di professione. Con questo esame potrai, ad esempio, diventare responsabile di azienda avicola APF. Si tratta di una formazione continua che offre maggiori responsabilità e conoscenze specialistiche nel settore avicolo.
Esame professionale superiore (EPS) Dopo la tua formazione ed eventualmente dopo l’esame di professione potrai sostenere un esame professionale superiore. Con questo esame potrai diventare maestro/a avicoltore/trice EPS. Si tratta di un livello di formazione continua ancora superiore.
Scuola specializzata superiore (SSS) Un’altra possibilità di formazione continua sarà frequentare una scuola specializzata superiore. Potrai, ad esempio, diventare agrotecnico/a SSS o commerciante agrario/a SSS. Si tratta di professioni che ti conferiscono maggiori conoscenze tecniche o commerciali nell’agricoltura.
Scuola universitaria professionale (SUP) Potrai anche intraprendere degli studi presso una scuola universitaria professionale. Potrai conseguire, ad esempio, un Bachelor of Science in agronomia con specializzazione in produzione animale. Ricorda però che le condizioni di ammissione possono variare da una scuola universitaria professionale all'altra. A volte è necessario aver conseguito un diploma di maturità professionale o un diploma di scuola specializzata superiore, a volte è anche possibile essere ammessi con esempi del proprio lavoro.