
Mugnaio/a AFC - indirizzo Derrate alimentari
Che cosa si fa in questa professione?
Come mugnaio/a AFC - indirizzo Derrate alimentari, sarai responsabile del controllo dei cereali e di altri prodotti alimentari. Ti occuperai della loro corretta conservazione e imposterai le macchine per la lavorazione. Farai in modo che tutto funzioni correttamente e sorveglierai il processo. Al termine del lavoro, ti assicurerai che tutto ritorni pulito 🌾🍞
Il tuo lavoro ci permette di avere ogni giorno pane fresco ed altri prodotti a base di cereali.
Per saperne di più su questa professione
Foto
Attività
Come mugnaio/a AFC, sarai responsabile del controllo della qualità delle materie prime e dei prodotti finiti. In altre parole, dovrai verificare se tutto corrisponde ai requisiti previsti e se i prodotti…
Mostra di più
Ti stai chiedendo se questa professione sia adatta a te?
Condizioni e requisiti per questa formazione
Requisiti da soddisfare
Requisiti scolastici
Materia scolastica
Semplici
Medi
Elevati
Molto elevati
Matematica
Semplici
Medi
Elevati
Molto elevati
Lingua di scolarizzazione
Semplici
Medi
Elevati
Molto elevati
Scienze naturali
Semplici
Medi
Elevati
Molto elevati
Lingue straniere
Semplici
Medi
Elevati
Molto elevati
Prospettive future
Formazioni continue
Formazione di base estesa/ridotta Dopo la tua formazione come mugnaio/a AFC - indirizzo Derrate alimentari, avrai la possibilità di effettuare un tirocinio complementare di durata ridotta. In un solo anno potrai diventare mugnaio/a AFC nel secondo indirizzo disponibile. Così, potrai approfondire le tue conoscenze e le tue competenze in un altro settore affine.
Esame di professione (EP) per il conseguimento dell’attestato professionale federale (APF) Per continuare la tua formazione, una volta terminato il tuo tirocinio di mugnaio/a AFC - indirizzo Derrate alimentari, potrai anche sostenere un esame di professione. Così, potrai diventare tecnologo/a dell'industria molitoria o tecnologo/a di alimenti composti. Entrambi i programmi di formazione si svolgono in Svizzera, uno a San Gallo e l'altro a Uzwil.
Esame professionale superiore (EPS) Non esiste alcun esame professionale superiore in questo campo professionale.
Scuola specializzata superiore (SSS) È possibile proseguire la propria formazione presso una scuola specializzata superiore per diventare tecnico/a alimentarista dipl. SSS (vecchia denominazione: tecnico/a dipl. SSS in tecnologia alimentare). Questo titolo fornisce conoscenze ancora più specialistiche e consente di svolgere mansioni ancora più varie nel ramo delle derrate alimentari.
Scuola universitaria superiore (SUP) Se vorrai andare ancora avanti, protrai frequentare una scuola universitaria superiore e seguire un Bachelor of Science in tecnologia alimentare. Ricorda però che le condizioni di ammissione possono variare da una scuola universitaria professionale all'altra. Alcune richiedono un diploma di maturità professionale o un diploma SSS, altre consentono l'ammissione anche su presentazione di esempi di lavori svolti. Dovrai informarti bene per conoscere le condizioni che si applicano al tuo caso specifico.